Qui trado pomeriigio e prima parte di notte con discreta pioggia e molti tuoni.
Mese 71,6 mm (media superata) e anno a 353,6 mm (sottomedia, media circa 450 mm a fine giugno)
Adesso cielo parzialmente nuvoloso e temp. gradevole con +18,2°
Vediamo se oggi pomeriggio ci sarà qualche altra pioggia anche in pianura o rimarranno solo sui rilievi
![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
Temporale notturno, mese che vola sopramedia.
Attualmente 20° e cielo parzialmente nuvoloso
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Nuvoloso, minima +17.9°; tuoni poco dopo la mezza, poche gocce verso le 8![]()
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
Per oggi mi aspetterei temporali pomeridiani (anche un po' più presto del nostro solito orario da ciclo diurno, si parte nel dopo pranzo) ma dalla media pianura in su, già Milano è più difficile che sia dentro ma non è impossibile. Temporali comunque non fortissimi come i giorni scorsi in giro per la PP, direi più tranquilli senza grandine grossa o eccessive raffiche di vento. Lo dico perché penso che buona parte dell'energia necessaria per questi fenomeni più forti sia già stata dissipata.
Current 20,3° 78% e strepitosa minima a 15,7° e mese a 123mm, sopramedia direi ed è probabile che il dato venga ulteriormente ritoccato. L'estate che mi piace!
Si vis pacem, para bellum.
15.7°C addirittura strepitosa? Si vede che siamo proprio abituati male!(ovviamente sto prendendoti in giro, è perfettamente in media ma sembra effettivamente incredibile dopo le 2 settimane passate).
Da me (prendo Arbe come riferimento) passata andata abbastanza male e mensile a 49 mm, ovviamente sottomedia. Non è proprio annata per il milanese centro/occidentale. Perlomeno oggi giornata molto gradevole e qualche possibilità nel pomeriggio anche secondo me.
Era spettacolare, me la sono gustata dal balcone ed era anche molto attiva come fulminazioni. Si sentivano molto bene i tuoni. Frame radar che ho preso durante l'evento:
IMG_6313.jpg
E' vero c'è proprio una limitata fascia ad ovest di Milano che ha come acc mm mensili valori compresi tra i 50 e i 60.
Strabordano i valori pluvio a nord di milano con molti over 200 (pianura) ... prealpi a quasi 400mm mensili![]()
+15.7° in queto periodo è circa -1° sotto media....
alcune stazioni lacustri di Como - Lecco sono prossime a scollinare i 1000m annui!![]()
Come non detto, bel mostro su Milano. Segnalata grandine, 70km/h e RR over 200
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri