bel giretto....
domanda tecnica....qualcuno sa dirmi come caricare nel modo piu veloce foto qui sul forum?
sto cercando di caricare le foto dei ghiacciai clapier peirabroc e maledia nella stanza apposita ma ci vuole un eternita!!!![]()
Bel giro veramenteOra però devo portare la mia ragazza pure al mare uno di questi giorni; altrimenti, vedendo solo monti e colline, rischio il "divorzio" a Cuneo
![]()
Guarda, per le foto vorrei aiutarti, ma non saprei come fare, dato che io le carico esclusivamente con lo Smartphone (il ché, è davvero un'impresa a volte...). Sentiamo i più esperti che dicono![]()
che dite batteremo record nel west italia ??
20-22mm sabato
belle fulminazioni
ora ci tocca soffrire...![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Vorrebbe dire andare a temperature generalmente superiori ai 38 gradi se non anche qualcosina in più (per es Mondovì ha 38,9 come record) e per ora fortunatamente ne sono previsti qualcosina meno (34/36 con punte di 37). Nel piemonte orientale effettivamente sono previste temperature anche superiori ai 38 gradi ma qui penso che i record siano superiori.
bellino come sempre rimane il baluardo più fresco in zona con 20.7°C di massima e 17°C attuali .
qua in zona 34°![]()
località rilate 135m
c'è ostro
per chi interessa...ho messo un po di foto di ieri del ghiacciaio del clapier e del peirabroc....nella stanza glaciologia....![]()
Allora, come regola spannometrica per il Cuneese ricordati questo: nevosità e piovosità aumentano mano a mano che si va verso Sud.
Proprio per il duplice discorso: tenuta del cuscinetto e esposizione ai flussi perturbati.
Ti posso dire che Castelnuovo di Ceva è più piovosa di Sale San Giovanni: Castelnuovo penso stia tranquillamente sui 1100-1200mm annui, mentre Sale sfiorerà i 1000mm. E, per intuito, ti direi che Castelnuovo è più nevosa, ma in quali termini davvero non saprei.
Riguardo Vicoforte niente da dire, ha una nevosità di tutto rispetto, superiore a quella di Mondovì (e Mondovì Piazza se non erro è intorno ai 120-140cm).
Lou soulei nais per tuchi
Grazie, chiarissimo come sempre. Quindi, capita la lezione sul procedere verso sud, ti dico: per Castelnuovo di Ceva e Sale San Giovanni, che media nivo ipotizzi rispettivamente?
P.s. Caspita, non immaginavo che Mondovì avesse una media cosi alta (anche rispetto a Cuneo...!). Quando dici Mondovì Piazza, intendiamo la parte alta della città, quella dove c'è la torre con l'orologio, giusto?
E allora se Mondovì è sui 120/140, per Vicoforte possiamo ipotizzare sui 150?
Segnalibri