
Originariamente Scritto da
Sneg
Buonasera ragazzi:-) Avrei le mie solite due domandine per voi

(e si, devo iniziare a conoscere bene questo territorio).
Allora, volevo sapere: quand'è che qui nel cuneese si può dire che l'estate sia finita? Per esempio da me la "bella" stagione chiude i battenti in genere non prima del 20 settembre (ed alcuni giorni possono registrarsi periodi molto miti anche entro il 15/20 di ottobre); qui nel cuneese quand'è che in genere può dirsi "dai, che è ormai finita!" ?
Poi volevo sapere: Cuneo in sè è esposta al fenomeno alluvionale? So che posti come Ceva e Mondovì, purtroppo, lo sono (e mi viene in mente la terribile alluvione del '94 se non erro, che colpì anche Alba; poi, se non sbaglio, anche nel novembre scorso ci sono stati grossi disagi nelle medesime zone, col Tanaro esondato in più punti). Ecco, anche a Cuneo possono esserci questi rischi? Oppure, essendo la città su di un altopiano, non corre questo pericolo?
Anche qui nel basso Piemonte, come nella vicina Liguria, gli autunni sono piovosi con giorni e giorni di pioggia anche consecutivi?
Segnalibri