Pagina 20 di 27 PrimaPrima ... 101819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 264
  1. #191
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Buongiorno ragazzi. Una sola parola a vedere i modelli odierni: raccapriccianti...
    Mi sa proprio che, tra alcuni giorni, mi toccherà volare nel nord ovest della Germania, al confine con i Paesi Bassi (ho parte della famiglia lì), per fuggire da quest'abominio...
    ormai non c'è più riparo da nessuna parte! non importa se sia Campobasso o Cuneo, non importa se sia 0 o 1000 metri! le previsioni sono davvero fuori da ogni statistica (diffusi 40 in pianura padana e 35/38 sulla pianura del piemonte occidentale) con un alito caldo che avvolgerebbe quasi tutta europa mandando a fuoco i balcani (40 gradi) ed arrivando addirittura in polonia e bielorussia (36 gradi) con le punte massime probabilmente in sardegna (45 gradi). questa non è estate, è un inferno.

  2. #192
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    ormai non c'è più riparo da nessuna parte! non importa se sia Campobasso o Cuneo, non importa se sia 0 o 1000 metri! le previsioni sono davvero fuori da ogni statistica (diffusi 40 in pianura padana e 35/38 sulla pianura del piemonte occidentale) con un alito caldo che avvolgerebbe quasi tutta europa mandando a fuoco i balcani (40 gradi) ed arrivando addirittura in polonia e bielorussia (36 gradi) con le punte massime probabilmente in sardegna (45 gradi). questa non è estate, è un inferno.
    Guarda, concordo in pieno con te. Ormai sembra proprio che al peggio non ci sia limite...Fino ad alcuni mesi fa vivevo a Campobasso: anche lì, nonostante i 700 metri d'altitudine, l'estate spesso si faceva sentire (devo essere sincero: mai in modo fastidioso; la città, per la sua morfologia, risente molto dell'esposizione ai venti mitigatori, e, comunque, l'afa non c'è davvero quasi mai).
    Ora, vengo a Cuneo, e mi aspettavo non dico il fresco d'estate, per carità, ma nemmeno questa situazione di stallo a dir poco incredibile. Basti pensare a due cose: è dal 13 luglio che sono qui e non ho visto praticamente piovere; poi, ieri pomeriggio, sono andato a vedere un po' il parco fluviale della città: ma dove sono finiti il Gesso e lo Stura? Va bene che saranno pure due fiumi a regime torrentizio, e, dunque, fasi di secca ci stanno d'estate; ma vedere praticamente solo pietroline e un rivoletto d'acqua, non mi sembra neanche normale...
    Io credo che la normalità qui non sia proprio questa (e correggetemi se sbaglio!); stiamo veramente toccando il fondo con queste continue risalite africane (l'Africa ormai ci perseguita, in tutti i modi e in tutti i sensi, ahinoi...).
    Io sono sicuramente un caso "clinico", perché odio fino all'osso tutto ciò che è estate, caldo e quant'altro (per dire, già i 29-30 gradi io non li reggo più!); ma allora uno potrebbe dirmi "beh, vivi in Italia, ma che vai trovando?!". E certo, in parte questo è vero; ma, a questo punto, mi "accontenterei" anche dei 27-28 gradi secchi come fino all'altro ieri (che bello vedere i monti qui intorno in modo in quel modo limpido e pulito). Ecco, diciamo che sono pronto a mandar giù l'estate (mi pesa soltanto dirlo!), ma almeno a quelle condizioni. Ma così no, non se ne può più.
    Ultima modifica di Sneg; 28/07/2017 alle 15:15

  3. #193
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Guarda, concordo in pieno con te. Ormai sembra proprio che al peggio non ci sia limite...Fino ad alcuni mesi fa vivevo a Campobasso: anche lì, nonostante i 700 metri d'altitudine, l'estate spesso si faceva sentire (devo essere sincero: mai in modo fastidioso; la città, per la sua morfologia, risente molto dell'esposizione ai venti mitigatori, e, comunque, l'afa non c'è davvero quasi mai).
    Ora, vengo a Cuneo, e mi aspettavo non dico il fresco d'estate, per carità, ma nemmeno questa situazione di stallo a dir poco incredibile. Basti pensare a due cose: è dal 13 luglio che sono qui e non ho visto praticamente piovere; poi, ieri pomeriggio, sono andato a vedere un po' il parco fluviale della città: ma dove sono finiti il Gesso e lo Stura? Va bene che saranno pure due fiumi a regime torrentizio, e, dunque, fasi di secca ci stanno d'estate; ma vedere praticamente solo pietroline e un rivoletto d'acqua, non mi sembra neanche normale...
    Io credo che la normalità qui non sia proprio questa (e correggetemi se sbaglio!); stiamo veramente toccando il fondo con queste continue risalite africane (l'Africa ormai ci perseguita, in tutti i modi e in tutti i sensi, ahinoi...).
    Io sono sicuramente un caso "clinico", perché odio fino all'osso tutto ciò che è estate, caldo e quant'altro (per dire, già i 29-30 gradi io non li reggo più!); ma allora uno potrebbe dirmi "beh, vivi in Italia, ma che vai trovando?!". E certo, in parte questo è vero; ma, a questo punto, mi "accontenterei" anche dei 27-28 gradi secchi come fino all'altro ieri (che bello vedere i monti qui intorno in modo in quel modo limpido e pulito). Ecco, diciamo che sono pronto a mandar giù l'estate (mi pesa soltanto dirlo!), ma almeno a quelle condizioni. Ma così no, non se ne può più.
    Ah ah ah il Gesso e lo stura sono secchi 5 mesi all'anno a cuneo.
    Vai a vedere a Valdieri la portata del gesso e a moiola quella della stura.. Sono tutt'altro che in secca, in fiumi piemontesi vengono prosciugati per bagnare il mais non c'entra la siccità.
    Sono secchi tutti gli anni purtroppo.. Consorzi irrigui e arpa da galera in Piemonte

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  4. #194
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Ah ah ah il Gesso e lo stura sono secchi 5 mesi all'anno a cuneo.
    Vai a vedere a Valdieri la portata del gesso e a moiola quella della stura.. Sono tutt'altro che in secca, in fiumi piemontesi vengono prosciugati per bagnare il mais non c'entra la siccità.
    Sono secchi tutti gli anni purtroppo.. Consorzi irrigui e arpa da galera in Piemonte

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    Ok, voi che siete del posto ne saprete certamente più di me in tema.

  5. #195
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Qualche scatto di oggi pomeriggio a Montemale di Cuneo...
    Bello il panorama di cui si può godere, specie dalla piccola chiesetta sul colle (peccato l'ingresso al castello nei pressi sia chiuso; una visita non sarebbe dispiaciuta).
    Caldino, ma secco, ai 900 metri del paese: alle 19 c'erano 27.5 gradi.


    WP_20170728_19_05_12_Pro.jpg

    WP_20170728_19_18_58_Pro.jpg

    WP_20170728_19_14_04_Pro.jpg

    WP_20170728_19_17_34_Pro.jpg

  6. #196
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    E poi, molto graziosi questi piccoli amici che se ne stavano tranquillamente al pascolo...




    IMG-20170728-WA0006.jpg

  7. #197
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua


  8. #198
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua


  9. #199
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Buongiorno ragazzi. Una sola parola a vedere i modelli odierni: raccapriccianti...
    Mi sa proprio che, tra alcuni giorni, mi toccherà volare nel nord ovest della Germania, al confine con i Paesi Bassi (ho parte della famiglia lì), per fuggire da quest'abominio...
    l'unica soluzione è stare qualche giorno alla casa vacanze di sant'anna di bellino a 1850m non patirai il caldo
    intanto qua nella terra delle inversioni dopo massime di 33/34° siamo a 16°C
    località rilate 135m

    c'è ostro

  10. #200
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    l'unica soluzione è stare qualche giorno alla casa vacanze di sant'anna di bellino a 1850m non patirai il caldo
    intanto qua nella terra delle inversioni dopo massime di 33/34° siamo a 16°C
    A posto, preparo subito la valigia ! Comunque dai, sarà dura, ma dura eh!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •