Visualizza Risultati Sondaggio: Città di pianura capoluogo di regione più nevosa in Italia?

Partecipanti
38. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Milano

    1 2.63%
  • Torino

    9 23.68%
  • Bologna

    26 68.42%
  • Venezia

    0 0%
  • Trieste

    0 0%
  • Firenze

    0 0%
  • Bari

    2 5.26%
Risultati da 1 a 10 di 58

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città di pianura capoluogo di regione più nevosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    Bisogna? e perchè (e come)? piuttosto sarebbe uno dei motivi che rendono Torino il capoluogo di regione più nevoso.
    mahhhhh torino caselle non centra una fava con torino in centro sono a oltre 15km in linea d'aria.
    località rilate 135m

    c'è ostro

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città di pianura capoluogo di regione più nevosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    mahhhhh torino caselle non centra una fava con torino in centro sono a oltre 15km in linea d'aria.
    l'aereoporto di Caselle dista 12km in linea d'aria dal centro di Torino, Borgo panigale ne dista 5,5 km e Linate 7km. Mi sembra ovvio che non si possa costruire un aeroporto in pieno centro cittadino, a questo punto ogni aeroporto "centrerebbe una fava" col proprio centro cittadino data l'isola di calore ed infatti il sondaggio non recitava "centro città di pianura capoluogo di regione più nevosa in italia", anche perchè in quest'ultimo caso servirebbero i dati anche di Bologna centro... per questo i rispettivi aeroporti vanno più che bene (dato che è impossibile che questi siano posizionati in cima ad una collina)

  3. #3
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città di pianura capoluogo di regione più nevosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    l'aereoporto di Caselle dista 12km in linea d'aria dal centro di Torino, Borgo panigale ne dista 5,5 km e Linate 7km. Mi sembra ovvio che non si possa costruire un aeroporto in pieno centro cittadino, a questo punto ogni aeroporto "centrerebbe una fava" col proprio centro cittadino data l'isola di calore ed infatti il sondaggio non recitava "centro città di pianura capoluogo di regione più nevosa in italia", anche perchè in quest'ultimo caso servirebbero i dati anche di Bologna centro... per questo i rispettivi aeroporti vanno più che bene (dato che è impossibile che questi siano posizionati in cima ad una collina)
    da piazza vittorio a caselle sono 15km esatti . il problema non sono i km ma il fatto che fra torino e caselle c'è una grande differenza data da l'orografia e dalla quota. mentre l'aeroporto di bologna è un tutt'uno con la città e non ha differenze significative. bologna risulta essere più nevosa di torino
    località rilate 135m

    c'è ostro

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città di pianura capoluogo di regione più nevosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Dai miei archivi, queste sono le trentennali di Torino citta'. Ci saranno differenze tra i quartieri e blabla ma prendere Caselle non ha il minimo senso, altrimenti vale anche il Bric della Croce a 700m che e' pure piu' vicino e ha una serie migliore.

    1791-20: 53.5 cm
    1801-30: 62.8 cm
    1811-40: 63.3 cm
    1821-50: 68.2 cm
    1831-60: 63.1 cm
    1841-70: 54.0 cm
    1851-80: 50.4 cm
    1861-90: 57.7 cm
    1871-00: 59.5 cm
    1881-10: 62.6 cm
    1891-20: 50.6 cm
    1901-30: 43.1 cm
    1911-40: 35.3 cm
    1921-50: 37.4 cm
    1931-60: 48.0 cm
    1941-70: 44.0 cm
    1951-80: 34.9 cm
    1961-90: 27.3 cm
    1971-00: 24.5 cm
    1981-10: 24.5 cm
    Vogliamo l'aggiornamento alla 1991-2020. Abominevole

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città di pianura capoluogo di regione più nevosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    17.9 cm

    Seriamente?
    Maremma lampara infangata salina immonda mannara ragade luridissima surriscaldata malabolgia.

    Ma abbiamo sufficienti ricostruzioni paleoclimatiche? A supporto della rapidità di certe oscillazioni di temperatura in così breve tempo. Interessante notare lo scarso calo fra la terzultima e penultima media.
    Sarà che il 2005/2006 o il 2008/2009 han pesato in meglio.
    Poi il triennio infame 2014/15, 15/16 e 16/17 ha piallato molte medie, tolto permafrost dalle Alpi, km cubi di ghiacci alpini e simpatie annesse.

    Torino come Termoli?? Località con 1/3 delle prp annue del capoluogo piemontese e molto più bassa di quota..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •