ABBIAMO VISSUTO LA STORIA DELLA METEOROLOGIA.
Ieri abbiamo vissuto sulla nostra pelle, veramente, una pagina di meteorologia italiana e, ancor più, romagnola.
+43,0°c a Forlì (FC) (Areonautica Militare) provati sulla mia pelle in un piazzale d'asfalto (record stracciato di 3,0°c);
+40,8°c di casa mia a San Biagio (RA) (record stracciato di 2,1°c);
+32,5°c sempre di casa mia all'01:35 con l'alito rovente da SW che infuocava l'aria nonostante l'assenza del sole (quest'ultima sensazione, in particolare, è stata veramente spaventosa).
Ma, impressionanti, sono stati i +33,8°c alle 09:26, la soglia dei +30,0°c raggiunta già alle 08:41 ed anche i +31,9°c alle 08:59 (sono abituato a guardare a quest'ora la temperatura perché è quasi impossibile che a tale orario la temperatura sia sopra i +30°c e, se lo fa, vuol dire che è in atto una potente avvezione calda e, comunque, mai era capitato che fosse così caldo a quell'orario): tali valori sono stati raggiunti senza la presenza di vento da SW (che, diciamo così, sflasa la vera natura dell'aria in arrivo).
Con la temperatura massima raggiunta ieri la mia stazione meteo ha segnato un'escursione termica assoluta di ben +60,0°c, sicuramente non un valore incredibile a livello mondiale (nelle steppe siberiane si arriva anche ad escursioni termiche assolute di 100°c) ma, a livello di stazione meteo posta in pianura in Italia, certamente un valore notevole.
Temperatura minima assoluta: -19,2°c il 14/02/12;
temperatura massima assoluta: +40,8°c il 04/08/17;
escursione termica assoluta: 60,0°c.
Per chi non la conoscesse, la mia stazione meteo (operativa dal dicembre 2010) di San Biagio (RA), si trova nella pianura tra Faenza (RA) e Forlì (FC), è una Davis Vantage Pro 2 installata in campo aperto in assoluto rispetto delle norme WMO ed in assoluta assenza di conche, doline, avvallamenti e "cose" simili che potrebbero influenzare le escursioni termiche.
Vorrei chiedervi le vostre escursioni termiche assolute e vedere se qualcuno "ha fatto di meglio".
Chiedo un'ultima cosa: la precisione. Inserite sempre località, provincia, altitudine ed escursione termica assoluta.
San Biagio (RA) - 32 m.: 60°c.
chiaramente raggiunto anche il record di temperatura in casa: ben 30.5 gradi!
Mai dal 2011 aveva osato tanto, al massimo 29.5!
Inoltre vi segnalo una sensazione "particolare" mai vissuta prima: il water caldo!
Ciò, è come stare seduti su di un termosifone A CHIAPPE SCOPERTE!
Lo so fa un pò ridere, ma tant'è!![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
A proposito di escursioni termiche , questi giorni ho tenuto d'occhio la vallata del Casentino , e alcune zone dell' aretino e Valdarno.
Hanno fatto sempre minime tra i 14 e i 16/17 gradi e massime tra i +38 e +40/41 gradi, il tutto dovuto ai bassissimi tassi di umidità.
In taluni casi han fatto ben 25 gradi di escursione termica giornaliera.
Monitoriamo.
Intanto qui ragazzi miei ben 34.7 alle 9 del mattino e via andare.
Qui è peggio di ieri, in cui abbiamo fatto estremi di 27.8 e 35.1.
Oggi la minima è stata di 29.7 e ora quasi 35.
è garbino, vediamo fino a quando tiene.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Dalla spiaggia vedo un nuovo incendio verso l interno di Riccione
Gran fumo nero
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Segnalibri