Anche perché con correnti così tese non credo a una carrellata di mm in pianura, come fanno vedere certi modelli.
Mi aspetto una normale piovuta a Milano, quasi asciutto a Cuneo e 80 mm a Bellinzona quasi tutti nevosi fino a lunedi sera
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Normalmente sì, a sto giro le correnti sono talmente forti che farà sfondamento e potrebbe essere anche imponente. E poi si incominciano a vedere carte da Ostro alle medie quote come le reading con focus Italia a 72h, si vede chiaramente a 850hPa l’ostrata Potente... secondo me precipiterà molto, come dicevo, anche sulle medio-basse pianure...
Si vis pacem, para bellum.
Allora premetto che neanche io sono cosi esperto di quella zona ma solitamente in caso di libeccio tutta la pianura cuneese e torinese viene saltata in pieno, rimanendo in ombra Ma questa volta date le correnti cosi intense (credo) diversi modelli mostrano le precipitazioni scavalcare le marittime e raggiungere il cuneese e il torinese dove sarebbe neve fino in pianura fino al pomeriggio di lunedi e forse oltre specie sul cuneese. In questo caso Cuneo vedrebbe ottime prp perchè a pochissimi km dal confine![]()
ostro potrebbe essere meglio anche per l'eventuale situazione di omotermia
ma naturalmente deve precipitare molto e con continuità
sai meglio di me jack che in queste situazioni c'è anche questa variabile da tenere d'occhio
e va da sé che è una variabile verificbile solo al momento
comunque è ovvio che già vedere quattro fiocchi a questo punto sarebbe un bonus
Ecmwf ostro pauroso sulle alte pianure
E bellissima curvatura ciclonica rispetto a GFS. Dettaglio non da poco alle 13 di lunedì è di due gradi più freddo rispetto all'americano
sìsì, nelle situazioni al limite conta molto l'intensità delle precipitazioni. il problema è che sembra proprio che precipiterà solo quando in quota la colonna è già saltata. poi, ripeto, se la lama calda non è spessa forse riesce ad arrivare quasi sano il fiocco, altrimenti addio. in questo caso non mi sembra una situazione al limite nel senso che il richiamo sarà repentino e devastante, con esso anche le precipitazioni secondo me saranno intense un po' ovunque.
Si vis pacem, para bellum.
Attenzione che sento puzza di ribaltpne.... Correnti di ecmwf molto più favorevoli ad una durata delle temperature alle quote critiche e soprattutto per le 13 di lunedì indicativamente una + 2 in brianza- milanese mentre gfs praticamente una +5
Ovviamente parlo per quelle zone al limite che sono un po' in dubbio
Segnalibri