Temperatura al primo mattino attorno a-1. Cielo molto nuvoloso anche se adesso la nuvolosità risulta meno compatta e verso nord ci sembra sereno
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Minima a -2.7°C; sempre sereno con massima a otto gradi, ora -0.5°C (sette decimi in più di ieri alla stessa ora).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
-3 e sereno. Vediamo se riusciamo a fare l'ultima minima degna prima dell'inevitabile aumento
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
termicamente parlando questo dicembre molto buono.
alla mia stazione finora 13 giorni su 20 con minima negativa, media integrale del mese +2, questi ultimi giorni media giornaliera integrale sotto i -1.
Manca solo la minima sotto i -5, fattibile stanotte se il vento non disturberá troppo.
current -4
Ponte di Piave-6,1 Gaiarine e Castelfranco vicine ai -6. Non male come ultima mattina fredda. In quota il riscaldamento si sta già facendo sentire.
Cielo poco nuvoloso.
si potrebbe aspirare ad un Natale nebbioso, con l'umidità che ti trapassa le ossa...
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Riepilogo della seconda decade di dicembre 2017 ad Udine:
- Media minime -0.1°C, perfettamente in linea con la media 1991/2016, estremi -6.4°C/7.3°C, 14° posto su 27 tra le più calde, cinque valori negativi (di cui uno sotto i -5°C) e uno sopra i cinque gradi.
- Media medie 4.7°C, +0.6°C dalla media, estremi -0.2°C/11.1°C (nuovo record, battuti i 9.7°C del 20/12/1997), dodicesimo posto tra le più calde, cinque valori sotto i 5°C (di cui uno negativo) e uno sopra i dieci.
- Media massime 9.7°C, +0.9°C dalla media, estremi 5.9°C/14.6°C, decimo posto tra le più calde, tre valori sopra i dieci gradi.
- Escursione termica giornaliera media 9.8°C, +0.8°C dalla media, estremi 4.4°C/12.9°C, undicesimo posto tra le più alte.
- Media ad 850 hPa -1.2°C, -1.4°C dalla media, estremi -6.5°C/6.4°C, undicesimo posto su 37 tra le più fredde, tredici valori negativi (di cui quattro sotto i -5°C) e un paio sopra i 5°C.
- Quota media ZT 1241 metri, -422 dalla media, estremi 537/2286 metri, nono posto tra le più basse, sette valori sotto i mille metri e un paio sopra i duemila.
- Caduti 86.9 mm in sei giorni.
- Radiazione solare media 4176 KJ/mq, +247 dalla media, estremi 278/7151 kJ/mq, 14° posto su 27 tra le più alte.
- Pressione media 1003.9 hPa, -3.6 hPa dalla media 1993/2016, estremi 987.7/1022.1 hPa, nono posto su 25 tra le più basse.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Oggi un po' nuvoloso ad alta quota per nubi sottovento alle Alpi. Minima sui -2.
Dicembre per ora viaggia a un grado sotto la media mensile, se chiudesse sottomedia sarebbe il quarto mese consecutivo sottomedia a Udine!
Purtroppo previsioni per il periodo Natale-Capodanno tutt'altro che esaltanti, grigio umido con probabili passaggi piovosi, in contesto mite.
Stamattina temperatura attorno a -4, poco nuvoloso.
verso sud foschia, verso nord si vedono le prealpi sempre meno bianche
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Minima a -2.1°C e gran brinata; variabile per nubi alte ma mite con massima poco oltre i dieci gradi.
In campagna c'è pantano, ma all'ombra resistono ghiaccio e brina (a furia di accumularsi, sembra che sia nevicato); neve quasi completamente sparita dai versanti sud delle Prealpi esposte direttamente alla pianura fin quasi a 1700 metri (e anche lassù è pochissima e solo nei canaloni).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Coperto di notte, da settembre, trend inarrestabile
Segnalibri