Pagina 101 di 136 PrimaPrima ... 519199100101102103111 ... UltimaUltima
Risultati da 1,001 a 1,010 di 1356
  1. #1001
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Davvero??
    Ottimo, io non avevo memoria di questo
    Perchè io mi ricordo di qualcosa di simile (pioggia al Pancani e neve a Cuneo) nell'inverno 2010/2011, ma non ricordo esattamente quando...
    Fosse così sarebbe assurdo.. in pratica se stessi a casa (qui a Rocca) nevicherebbe, e a Roviera dove lavoro pioverebbe Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?
    Aspetto qualche aggiornamento Arpa e Nimbus... io dico che se le correnti riuscissero a ruotare un pelino più da S scongiuriamo il rischio. Il minimo dovrebbe scendere ancora un pò a 48 ore di distanza, so che chiedo molto
    Io stavo posizionando gli impianti frigoriferi alla fonti di Vinadio e c'era gelicidio.. Roba che era impossibile lavorare e si ghiacciava l'acqua sul k-way sopra alla giacca sopra al toni.. Na freid

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  2. #1002
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da gico08 Visualizza Messaggio
    Aggiungerò il link alla tua mappa. Veramente un bel lavoro !
    grazie mille!!! piano piano aggiungo anche le tue
    località rilate 135m

    c'è ostro

  3. #1003
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Davvero??
    Ottimo, io non avevo memoria di questo
    Perchè io mi ricordo di qualcosa di simile (pioggia al Pancani e neve a Cuneo) nell'inverno 2010/2011, ma non ricordo esattamente quando...
    Fosse così sarebbe assurdo.. in pratica se stessi a casa (qui a Rocca) nevicherebbe, e a Roviera dove lavoro pioverebbe
    Aspetto qualche aggiornamento Arpa e Nimbus... io dico che se le correnti riuscissero a ruotare un pelino più da S scongiuriamo il rischio. Il minimo dovrebbe scendere ancora un pò a 48 ore di distanza, so che chiedo molto
    Non ricordo le date....ma ricordo diverse situazioni simili...e per noi è sempre stato un supplizio specie sulle creste di confine....e ovvio che piccoli cambiamenti cambiano le zone penalizzate e viceversa...ma come impianto non è sicuramente il migliore per assistere a belle cose....meteorologicamente parlando invece è molto interessante!!!
    La cosa brutta e che quasi sicuramente rovinerà e non poco la qualità della innevamento in quota...soprattutto sullo spartiacque ligure è marittimo...

  4. #1004
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Con queste configurazioni i crinali delle Liguri-Marittime fino ad Argentera diventano dei forni c'è poco da fare, e non mi stupirei che, con le forti correnti che avremo in quota, l'aria calda sfondi anche verso le medie vallate di queste zone sin da subito; stesso discorso per le zone intra-alpine del torinese, specie zone del Sestriere dove mi aspetto pioggia anche a Sauze di Cesana a 1840 metri nella giornata di lunedì.

  5. #1005
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,193
    Menzionato
    2 Post(s)

    sereno Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?



    Di Andrea Corigliano.
    Qui a Verzuolo giornata limpidissima, durante la notte scorsa si sono alzate improvvise folate di vento.


    Giuseppe Laurino.

  6. #1006
    Brezza leggera L'avatar di marcus86
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    Casale m.to (AL)
    Messaggi
    337
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    grazie mille!!! piano piano aggiungo anche le tue
    volendo c'è anche quella di casale, te la linko qui Comune di Casale Monferrato - WebCam Torre civica

  7. #1007
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Con queste configurazioni i crinali delle Liguri-Marittime fino ad Argentera diventano dei forni c'è poco da fare, e non mi stupirei che, con le forti correnti che avremo in quota, l'aria calda sfondi anche verso le medie vallate di queste zone sin da subito; stesso discorso per le zone intra-alpine del torinese, specie zone del Sestriere dove mi aspetto pioggia anche a Sauze di Cesana a 1840 metri nella giornata di lunedì.
    Sull'altro thread segnalano una similitudine con Natale 2013..
    Però in quell'occasione Argentera fece 48cm, Terme di Valdieri 58cm, Entracque 35cm, Limone-Pancani 66cm, Rifugio Mondovì 46cm, Priero 2cm, quindi la quota neve rimase (a occhio eh) sugli 800-1000 metri..
    L'inizio dell'evento mi pare fu molto più libeccioso di quanto previsto per dopodomani..

    archives-2013-12-25-12-0.png
    Poi non so, ma mi fa strano che una passata libecciosa porti la quota neve a 1400-1600 metri in un amen.
    Me lo aspetterei di più con correnti da W o W-SW...
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #1008
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Mamma Arpa sentenzia:

    "Domani comincerà a nevicare nella mattinata sui tratti alpini e prealpini, poi le nevicate, di debole intensità, si estenderanno alle pianure con accumuli più importanti sulle fasce alpine e pedemontane soprattutto nelle zone del Verbano e del Cuneese.
    Continuerà a nevicare anche lunedì, dove è atteso un passaggio da neve a pioggia nel corso della giornata, più precoce sulle pianure settentrionali ed orientali, più tardivo sui settori occidentali e sudoccidentali dove potrà continuare a nevicare fino al tardo pomeriggio.
    Termperature in calo."

    Lou soulei nais per tuchi

  9. #1009
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Io ci credo.. sono ottimista

  10. #1010
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Io ci credo.. sono ottimista
    Ma penso che la nevicata sia sicura....e la qualità e il fine evento che mi lasciano perplesso...e cmq una bella passata da seguire...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •