Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Davvero??
Ottimo, io non avevo memoria di questo
Perchè io mi ricordo di qualcosa di simile (pioggia al Pancani e neve a Cuneo) nell'inverno 2010/2011, ma non ricordo esattamente quando...
Fosse così sarebbe assurdo.. in pratica se stessi a casa (qui a Rocca) nevicherebbe, e a Roviera dove lavoro pioverebbe
Aspetto qualche aggiornamento Arpa e Nimbus... io dico che se le correnti riuscissero a ruotare un pelino più da S scongiuriamo il rischio. Il minimo dovrebbe scendere ancora un pò a 48 ore di distanza, so che chiedo molto
Non ricordo le date....ma ricordo diverse situazioni simili...e per noi è sempre stato un supplizio specie sulle creste di confine....e ovvio che piccoli cambiamenti cambiano le zone penalizzate e viceversa...ma come impianto non è sicuramente il migliore per assistere a belle cose....meteorologicamente parlando invece è molto interessante!!!
La cosa brutta e che quasi sicuramente rovinerà e non poco la qualità della innevamento in quota...soprattutto sullo spartiacque ligure è marittimo...