Pagina 28 di 100 PrimaPrima ... 1826272829303878 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 997
  1. #271
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    974
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvioto Visualizza Messaggio
    Nevicata copiosa in atto. Bellissimo. 0,4 adesso saremo sui 17 cm. Saluti da Alpignano jonica
    Dove si trova?

    Cmq qui confermo 6/7cm di Alessandro
    Leggo tanto ma scrivo poco.

  2. #272
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Scusate l'intrusione
    Il problema non è stato il fohn, anzi, il fohn è positivo perchè secca la colonna d'aria
    Il problema di Torino (che vedo che è continuamente sottovalutato da tutti i previsori e mi domando quando lo capiranno...) è l'isola di calore che è immensa.
    Dici che c'erano quasi 4° ieri sera alle 19.00.. a Bauducchi (che era pure sottovento alla collina) ce n'erano 2°, ad Avigliana 0°, a Venaria poco meno di 2°. L'isola di calore, è sempre lei, purtroppo.
    Pochi decimi di grado su un accumulo nevoso sono enormi differenze. Cmq qui oltre l'isola di calore centrano gli strati medio bassi a 950 hpa.

  3. #273
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Scusate l'intrusione
    Il problema non è stato il fohn, anzi, il fohn è positivo perchè secca la colonna d'aria
    Il problema di Torino (che vedo che è continuamente sottovalutato da tutti i previsori e mi domando quando lo capiranno...) è l'isola di calore che è immensa.
    Dici che c'erano quasi 4° ieri sera alle 19.00.. a Bauducchi (che era pure sottovento alla collina) ce n'erano 2°, ad Avigliana 0°, a Venaria poco meno di 2°. L'isola di calore, è sempre lei, purtroppo.
    Concordo, l'ingresso è stato buono, la temperatura ancora adesso quassù è a -2. Anche io non mi aspettavo una partenza così fiappa, ma a questo punto dobbiamo farcene una ragione per la città, non facendoci troppe illusioni nel pre-evento. Comunque avercene tutti gli anni inizi Dicembre così

  4. #274
    Brezza tesa L'avatar di Paolo Ice
    Data Registrazione
    21/12/10
    Località
    Lanzo Torinese (TO)
    Messaggi
    588
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Buongiorno a tutti, qui a Lanzo zona Loreto (parte alta di Lanzo 510 mslm), continua a nevicare moderatamente con una temperatura di +0,9°C dopo una minima mai scesa sotto zero, misurati circa 23 cm di neve al suolo, direi previsioni prese in pieno per le nostre valli IMG_20171202_122203_resized_20171202_122243500.jpgIMG_20171202_122118_resized_20171202_122244397.jpg

  5. #275
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Scusate l'intrusione
    Il problema non è stato il fohn, anzi, il fohn è positivo perchè secca la colonna d'aria
    Il problema di Torino (che vedo che è continuamente sottovalutato da tutti i previsori e mi domando quando lo capiranno...) è l'isola di calore che è immensa.
    Dici che c'erano quasi 4° ieri sera alle 19.00.. a Bauducchi (che era pure sottovento alla collina) ce n'erano 2°, ad Avigliana 0°, a Venaria poco meno di 2°. L'isola di calore, è sempre lei, purtroppo.
    Pero il fhoen è il più grande spazza isola di calore che ci sia ...e c’era proprio appena appena stato... secondo me è mancata una notte post fhoen in cui facesse una bella freddura... poi parliamoci chiaro l’isola di calore di Torino dagli anni 70 e 80 non è cambiata ... le auto in circolazione sono meno, le caldaie da Carbone sono passate a metano, le fabbriche sono 1 decimo
    ... tendenzialmente le precipitazioni dovrebbero “schiacciare “ il livello neve sempre allo stesso modo verso il basso ...

    parlo da profano eh ma a chieri ( 300 m slm contro i 230 di Torino ) i prati erano verdi stamattina.... e ha la collina che la separa dall’isola di calore della città ...

  6. #276
    Brezza tesa L'avatar di Stroby79
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Rivarolo / Front Cse
    Età
    46
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Se per Torino c’è l’isola di calore x noi canavesani cosa c’è? Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #277
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,734
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Stroby79 Visualizza Messaggio
    Se per Torino c’è l’isola di calore x noi canavesani cosa c’è? Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    il minimo basso, ad esempio..

    tutti i lam o quasi davano il clou sulle medie e basse valli dalla valsusa in giù.. poco sulla pianura, alcuni tipo AROME davano nulla appena oltre le pedemontane.

    comunque per voi il problema è stata la posizione del minimo. in più c'è stata una forte componente altimetrica. a ciriè so di un velo o poco più. villanova e cafasse sfiorano i 10 cm. lanzo va da 20 a 25 (da est verso ovest).

    più sali verso nord e meno ha fatto, come purtroppo era ben previsto.

    alcuni LAM vedevano le maggiori prp tra media e bassa val chisone e germanasca/pellice. ci hanno preso in pieno.

    io ero stato molto stringato, pensavo una neviata da 15/20 cm qui vedendo le LAMMA. che tuttavia spalmavano su queste zone anche 50/60 cm (o mm). ci hanno preso in pieno.. almeno qui.

    adesso nevica con temperatura leggermente positiva ma intensamente. dalle 11 caduti almeno altri 7 cm.

    cumulata over 60 cm, devo fare un calcolo. al suolo 55/56 cm in assestamento.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #278
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Scusate l'intrusione
    Il problema non è stato il fohn, anzi, il fohn è positivo perchè secca la colonna d'aria
    Il problema di Torino (che vedo che è continuamente sottovalutato da tutti i previsori e mi domando quando lo capiranno...) è l'isola di calore che è immensa.
    Dici che c'erano quasi 4° ieri sera alle 19.00.. a Bauducchi (che era pure sottovento alla collina) ce n'erano 2°, ad Avigliana 0°, a Venaria poco meno di 2°. L'isola di calore, è sempre lei, purtroppo.
    L'isola di calore c'è ed è enorme però il problema sono state le temperature in generale:
    Qui a Volvera (23km a sud-ovest di Torino) ieri pomeriggio/sera mentre a Torino c'erano 4 gradi qui segnavo 0,8! Eppure l'accumulo finale è stato di 4cm! Non molto di più che a Torino anzi... Eppure il pluvio parla chiaro: 23mm! Non si può c'è concludere che temperature e correnti non sono state favorevoli...

  9. #279
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    Sarà anche che le prime precipitazioni sono iniziate dopo molte ore di cielo coperto, con precipitazioni deboli per un tempo troppo lungo che hanno compromesso la colonna..

  10. #280
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 1-15 Dicembre

    continua a sfiocchettare ma massima in salita a 1,5°
    caduti finora 16 mm e 6 cm di neve

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •