Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
Si, nel senso che andando verso est i quantitativi saranno di molto superiori. E poi quei 20-30 mm saranno in parte liquidi.... considerando che siamo a metà dicembre mi sembra un normalissimo peggioramento invernale, forse addirittura un po’ sottotono. E poi il biellese è davvero sul limite occidentale del raggio d’azione di questa perturbazione.
un paio di giorni fa mi ero illuso che ad un certo punto le correnti girassero a scirocco - ostro, ma non sarà così.
Ma a parte che un peggioramento da più di 50mm sarebbe più autunnale che invernale (dicembre è notoriamente uno dei mesi meno piovosi dell'anno) e poi comunque tutti e dico tutti i modelli ci danno tra gli ultimi a saltare, anzi qui a quasi 600mt potremmo addirittura fare il colpaccio, e se facesse davvero 20/30mm sarebbe una nevicata da ricordare, con neve al suolo per giorni e giorni!