comunque spero che si continui a parlare di inverno finito, porta bene...ho metrate di neve sopra la testa, ho visto un dicembre con
30 giorni di neve al suolo e 3 episodi nevosi, sto per assistere ad uno sfondamento, e se rimangono così le carte tra una settimana altra occasione di neve!!![]()
ho visto di peggio, iniziamo a raccogliere venerdì prossimo in alta collina potrebbe nevicare. Poi vediamo Febbraio, di solito statisticamente è un periodo buono
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
alla nostra altezza potremmo essere dentro, soprattutto se le precipitazioni saranno abbondanti come fanno vedere ora. Ma manca davvero una vita,
Intanto son curioso di vedere dove arriva lo sfondamento oggi,,,sono situazioni che mi affascinano sempre, anche se naturalmente si raccoglie poco!
Se volessimo dare uno sguardo al prossimo fine settimana, a che quota la possiamo stimare la neve???
Io temo l'ennesima lavata sotto i 1500 mt
+7.1 velato
12° senza sole, aspettando la neve![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Non è detto che non arrivi. Dp tra i -6 e i -7, quindi molto buono.
Io sono anche dell'idea che sfonderà un po di più di quanto preventivato, perché le correnti sono da W pieno, come il 30/12 per intenderci.
Vediamo di portare a casa 10 mm e poi sarà tutto a posto.
Intanto per il giorno 26 si presenta una configurazione simile a quella del 26/12. Una zero e prcp moderate. Potrebbe girare senza problemi.
Insomma con gfs 06 di oggi siamo quasi in corsa per raggiungere anche a fondovalle la media nivometrica di Gennaio.
Dovremmo essere in gioco fino alle 4 di domattina, poi nessuna speranza, correnti da NW e buona notte...
qui 6 gradi dp -5, e cielo ormai molto nuvoloso.
Sono sempre più convinto che questa volta sbianca fin qui!
radar che si accende sull'alto Torinese ed anche dalle webcam valdostane si capisce che lo sfondamento ha inizio in questi momenti...
Segnalibri