Pagina 145 di 163 PrimaPrima ... 4595135143144145146147155 ... UltimaUltima
Risultati da 1,441 a 1,450 di 1621
  1. #1441
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    assolutamente no !! mi spiace ma ti sbagli ma hai ragione per quanto riguarda le montagne e l'alto piemonte,
    tutto il piemonte centrale di pianura che comprende alessandrino e astigiano parte di torinese e parte del cuneese (roero e langa) e credo in parte anche la tua zona
    sono anni che chiude sostanzialmente in media ( ma prevalgono i leggeri deficit rispetto ai leggeri surplus)
    oltretutto dopo un 2016 in leggero deficit ma con il dato enormemente mitigato da un unico evento alluvionale ma nel complesso estremamente siccitoso
    annate chiuse sotto media pluvio: 2011(-7/8%) , 2012 (-10%) , 2015 (-10/15%) -2016 (-6/8%)
    annate chiuse sopra media pluvio: 2013 (+1/10%)
    l'unico anno in forte surplus è ovviamente il 2014 ( +40/50%) che pareggia di fatto il 2017 con un deficit in zona di quasi il 50%
    facendo quindi un bilancio totale non vedo surplus ( ma ho controllato ciò che avevo stampato ovvero fino al 2011)
    saluti
    Bene allora ci ha pensato il 2014 a pareggiare il 2017 come dici tu per cui questo inizio di 2018 non deve pareggiare nessuno
    aldila di tutto cio' ti confermo che la mia zona, talvolta di poco, talvolta un po di piu', negli ultimi 10 anni ha spesso superato la media pluvio, media pluvio che ricordo essere intorno ai 750 mm scarsi per la mia zona,
    non ho dati sottomano per cui non posso pubblicare nulla, pero' dai, questa annata che abbiamo lasciato alle spalle pluviometricamente parlando e' stata un eccezione un po per tutti, che ripeto, ci puo' stare ma appunto nell'ultimo decennio va a compensare il surplus lieve o moderato di alcuni anni, poi per carita' ci sarebbe da disquisire sulla concentrazione delle precipitazioni ma quello e' frutto di un clima che sta sensibilmente cambiando!

    Tornando pienamente IT dopo la passata di domani, ci sara' qualcosa venerdi e qualcosa sabato (che a mio avviso potrebbe essere nevoso anche in pianura) ma anche la prossima settimana la vedo tutt'altro che stabile

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #1442
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    A non parlare non so se resisteremo
    Come termiche (metto lamma Gfs che so che non è un granchè per le termiche, ma son le uniche che riesco a vedere a questa distanza temporale) si salterebbe venerdì in mattinata

    zt850z2_web_21.png

    Con clou della scaldata (ma a me sembra favonica sta roba) la notte tra venerdì e sabato

    zt850z2_web_25.png

    Però poi sabato mattina si scenderebbe di nuovo

    zt850z2_web_27.png

    Ma la cosa tattica sarebbe questa, e cioè che nel massimo della scaldata da noi non precipiterebbe nulla:

    pcp12hz2_web_7.png

    Proprio perché le correnti girerebbero decise da W, e quindi saremmo in ombra totale.

    Andasse tutto così davvero sarebbe una botta di cu allucinante.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #1443
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    A non parlare non so se resisteremo
    Come termiche (metto lamma Gfs che so che non è un granchè per le termiche, ma son le uniche che riesco a vedere a questa distanza temporale) si salterebbe venerdì in mattinata

    zt850z2_web_21.png

    Con clou della scaldata (ma a me sembra favonica sta roba) la notte tra venerdì e sabato

    zt850z2_web_25.png

    Però poi sabato mattina si scenderebbe di nuovo

    zt850z2_web_27.png

    Ma la cosa tattica sarebbe questa, e cioè che nel massimo della scaldata da noi non precipiterebbe nulla:

    pcp12hz2_web_7.png

    Proprio perché le correnti girerebbero decise da W, e quindi saremmo in ombra totale.

    Andasse tutto così davvero sarebbe una botta di cu allucinante.
    disegnate da un cuneese

  4. #1444
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non so se dire qualcosa o stare zitto... stu ciutu che l'è mej

    Allegato 483100

    Allegato 483101

    Allegato 483102

    Allegato 483103
    Cioè se prendessi i lamma per quello che sono inizierei a pensare di vedere un bell'evento nella mia zona sfigata, addirittura 20 mm totali che sarebbero più di 20cm.
    ma sappiamo che i Lamma sovrastimano per cui punto a 10 cm di polvere !!
    in langa rischiano il mezzo metro come ridere e con quella già scesa il metro al suolo a 600-700mt

  5. #1445
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    intanto però che temperature figlioli !! qui non abbiamo fatto grandi minime ma di giorno freddo davvero raro per gli ultimi di febbraio

  6. #1446
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/02/16
    Località
    Corneliano d'Alba (200 mslm - CN)
    Età
    34
    Messaggi
    152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Cioè se prendessi i lamma per quello che sono inizierei a pensare di vedere un bell'evento nella mia zona sfigata, addirittura 20 mm totali che sarebbero più di 20cm.
    ma sappiamo che i Lamma sovrastimano per cui punto a 10 cm di polvere !!
    in langa rischiano il mezzo metro come ridere e con quella già scesa il metro al suolo a 600-700mt
    Dai che magari anche per noi è il momento del riscatto! Causa convalescenza post dente del giudizio non sarò a la morra in questi giorni, non mi dispiacerebbe vedermi un 20cm di neve nelle nostre desolate lande.

  7. #1447
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    T min stamattina -14,5 °C. Oltre quello che potrebbe portare la neve sabato, tutto l'ambaradan a livello emisferico che ci ha portato fino a qui è proprio da mandare fuori di testa. Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    tramite Tapatalk

  8. #1448
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da RoeroSnow Visualizza Messaggio
    Dai che magari anche per noi è il momento del riscatto! Causa convalescenza post dente del giudizio non sarò a la morra in questi giorni, non mi dispiacerebbe vedermi un 20cm di neve nelle nostre desolate lande.
    Ma che riscatto che vieni da una nevicata da 30cm e probabilmente sei già sopra media lassu'

    Intanto segnalo una minima di ben -8.8°, dopo i -7.8° e -8.2° di ieri. Peccato per i pochi cm di neve al suolo altrimenti i -10° si facevano come ridere
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  9. #1449
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    assolutamente no !! mi spiace ma ti sbagli ma hai ragione per quanto riguarda le montagne e l'alto piemonte,
    tutto il piemonte centrale di pianura che comprende alessandrino e astigiano parte di torinese e parte del cuneese (roero e langa) e credo in parte anche la tua zona
    sono anni che chiude sostanzialmente in media ( ma prevalgono i leggeri deficit rispetto ai leggeri surplus)
    oltretutto dopo un 2016 in leggero deficit ma con il dato enormemente mitigato da un unico evento alluvionale ma nel complesso estremamente siccitoso
    annate chiuse sotto media pluvio: 2011(-7/8%) , 2012 (-10%) , 2015 (-10/15%) -2016 (-6/8%)
    annate chiuse sopra media pluvio: 2013 (+1/10%)
    l'unico anno in forte surplus è ovviamente il 2014 ( +40/50%) che pareggia di fatto il 2017 con un deficit in zona di quasi il 50%
    facendo quindi un bilancio totale non vedo surplus ( ma ho controllato ciò che avevo stampato ovvero fino al 2011)
    saluti
    Visto che hai tirato in ballo anche l’Astigiano mi sento di dirti che tutti gli anni dal 2008 al 2015 hanno chiuso oltre la media, alcuni non di poco. Assolutamente sbagliato dire che hanno chiuso in media con un leggero deficit
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  10. #1450
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Visto che hai tirato in ballo anche l’Astigiano mi sento di dirti che tutti gli anni dal 2008 al 2015 hanno chiuso oltre la media, alcuni non di poco. Assolutamente sbagliato dire che hanno chiuso in media con un leggero deficit
    Cosa? Anche il 2011, il 2012, il 2013 e il 2015? Mi fa strano eh... stasera posto i dati che ho a casa, ma mi sembra molto molto strano Se poi sbaglio faccio pubblicamente ammenda
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •