Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
per l'esattezza dovremmo essere a 1093 mm e rotti da inizio anno qui a Casavecchia..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
In giornata accumulati ancora 4,6 mm, mensile a 136,9 mm
Sono in Polonia: caldo continentale pesante ed opprimente e nelle regioni di nord est si segnalano condizioni secche da più di un mese (a suwałki caduti 17mm in tutto maggio) proprio al contrario di quanto ha fatto da noi.
Nel frattempo con i dati che mi comunicano da casa il mensile dovrebbe essere salito a 83mm.
Altri botti da domani sera![]()
E anche oggi nella cintura di Torino non si sono passati i 30° e per alcuni giorni non si vedranno ancora; modelli sublimi anche nel lungo con la +20 che non si vede ancora all'orizzonte
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Qui bel temporale dopo il liscio di stamattina ...
Leggo tanto ma scrivo poco.
Massima di ieri ARPA Carmagnola 27,8 contro i 31,5 di Bauducchi. Idem Sabato con 28,2 la prima e 31,3 la seconda. In 8 km una differenza del genere mi lascia in dubbio. Gli anni scorsi, in giornate come ieri o come Sabato, Carmagnola sarebbe schizzata verso l'alto come o più dei Bauducchi, quindi suppongo abbiano migliorato la schermatura o che comunque qualcosa sia cambiato nella stazione di Carmagnola. Sta di fatto che adesso la mia stazione del povero e quella Arpa sono praticamente allineate e questo non può che farmi piacere.![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Temporale che ha accumulato 18,6 mm, vedo che nelle basse valli ha picchiato duro
Segnalibri