Da metà mattina fino a buona parte del pomeriggio pioggia forte e vento; ora tregua della pioggia ma ancora vento, 15.1°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Evento ore 18.
Malga chiampiuz 560mm (Carnia occidentale). Sappada 345mm. Forni avoltri 391 . Koetschach 447. Pontebba 215. Lussari 175. Cave del predil 260. Livinal Canin 376. Tolmezzo 271. Musi 146 . Gemona 91. Barcis 319 . Piancavallo 209. Reana e Colloredo ma 58. Udine Osmer 27. Pordenone 21. Gorizia 13 . Lignano 10. Trieste Nautico 27. Monfalcone 8.
Lampante l'effetto stau, le stazioni di pianura poche decine di mm, le stazioni di montagna con ragguardevoli accumuli a tre cifre.
Diciamo che gli invasi erano quasi vuoti (Redona, per esempio, era una pozzanghera) e dunque svolgono egregiamente il compito di laminazione della piena.
Almeno per il momento...![]()
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Lignano![]()
Scuole chiuse domani a Padova e Treviso e domani e martedì a Vicenza, province comprese. L'onda di piena però è prevista a Padova martedì, quindi penso che verrà prolungata la chiusura![]()
Koetschach, in Austria , primo paese dopo passo di Monte Croce carnico ha una media annua di 1.150mm. Beh da ieri caduti 450mm. E non è finita .
Solo grazie allo scirocco sparato...
Vento Max oggi. Lignano 72 km/h. Matajur 122. Lussari 111
E sul Kredarica raffica massima 158 km/h!
E domani ancora più forte lo scirocco
Ultima modifica di lukeud; 28/10/2018 alle 21:03
Da inizio peggioramanto caduti a Pontebba 236 mm continua a piovere moderatamente, ora sembra fermarsiper poi ricominciare domani con massimi previsti sempre sull' ovest della regione.
L' ho notata anch'io sul sito osmer ora è a 548,5 mm con cumulata oraria alle 19:00 > di 80 mm.
Perciò ho dato un occhiata sul servizio meteorologico austriaco zamg.
tawes_plone_rr_11255_1h.gif
Ha piovuto bene ,ma siamo lontani dagli over 500 mm.
E anche le altre stazioni sul sito osmer della rete austriaca mostrano valori errati per le precipitazioni totali .
Segnalibri