Si vis pacem, para bellum.
Dico perché ad esempio su molte aree di pianura o bassa collina che ho visto del NE (esempio: Albinea, Trento, Mestre) negli anni '90 a Dicembre la neve era decisamente meno frequente di questi ultimi 10 anni circa.Quindi non è che neve e T vadano così di pari passo, anzi.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
si comincia a vedere qualcosa di interessante nelle code?
![]()
ingresso freddo da est a inizio gennaio?
![]()
puro fantameteo, pero' sembra andare a riflettere i movimenti in stratosfera
![]()
ingresso pieno da est ovviamente ancora tutto da valutare
![]()
aria continentale, con la -14/-16 appena a est
![]()
tenendo conto che i primi movimenti che porterebbero effettivamente a quell'irruzione, sono attorno alle 240 ore, volendo si può iniziare a seguire, per lo meno dopo il disastro di ieri qualcosa in più da seguire non guasterebbe
![]()
Segnalibri