Buongiorno!
Stamattina ancora un po' di nebbia con una temperatura alle 8 di -1.6°, adesso probabilmente risalita attorno a -1°C.
Ieri giornata di ghiaccio con nebbia persistente tutto il giorno: minima -2.2°C e massima -0.4°C.
Cosa aspettarci per oggi?
La situazione termica è abbastanza buona, anche se al limite. Penso che al pomeriggio sia pioggia mista a neve/neve umida in pianura, comunque con fenomeni deboli. La parte più intensa arriverà dal tramonto e quindi con condizioni migliori. Fenomeni comunque molto rapidi, in movimento da WSW verso ENE.
Il mio pronostico:
Torino 1-2 cm
Chieri e dintorni 2-5 cm
Poirino-Carmagnola 3-6 cm
Pralormo 5-8 cm
Pinerolo 2-3 cm
Rivoli 2-3 cm
Ciriè 2-5 cm
Vedremo dai!![]()
Sperem...Domenica hanno sbagliato tutto, vediamo oggi...
Polizia Municipale Torino informa...
(a cura della Centrale Operativa del Corpo dei Vigili Urbani)
La Società Meteorologica Subalpina conferma, dal pomeriggio di oggi, mercoledì 19 dicembre, neve fino a bassa quota; inizialmente dalle 13-14 pioviggine in pianura e nevischio su alta collina. Dopo le 15 moderata intensificazione della nevicata sulla zona collinare e calo della quota neve fino in pianura tra le 18 e le 24. Sulla zona collinare oltre i 500 metri attesi tra 5 e 10 cm di neve; sulla bassa collina circa 5 cm. In pianura modesti depositi (circa 2-4 cm), con scarso impatto sulla viabilità. Fine evento verso le ore 24. Seguiranno aggiornamenti (notizia aggiornata alle ore 5.45 di mercoledì 19 dicembre 2018)
Il radar segnalava poco fa buone prp ma qui non è caduto niente. Minima a -1,6, attuale -0,2. Per questa zona mi aspetto 2-3 cm l'obbiettivo sarebbe quello di arrivare a 5 ma la vedo dura. La cosa positiva è che il passaggio più consistente avverrà dalle 19 alle 22 con il buio e con il terreno gelato per questi giorni sottozero (potrebbe però essere un po' umido per le precipitazioni deboli del pomeriggio). Ad ogni modo qualche cosa stasera dovremmo vedere e di questi tempi è già una notizia!
è uscito un po' di sole
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ciao Carlo!
Io tornerò a casa dopo il lavoro e spero che ci sia un ritardo del fronte
A Pecetto sicuramente andrà meglio che in pianura, il problema sono le precipitazioni. Ho messo una forbice di 2-5 cm su questa zona non tanto per le temperature, ma piuttosto per le precipitazioni. Ci sono modelli come Moloch che non mettono più di 2-5 mm e quindi staremmo nella parte bassa della forbice. Bolam mette 5-6 mm, WRF Lamma 10 mm. Di solito Moloch è performante.
Seguo molto Moloch del CNR http://www.isac.cnr.it/dinamica/proj...ecasts/moloch/ che per me è un ottimo Lam.
Con 5 mm mi aspetterei 3-4 cm in pianura, 5 cm a Pecetto, 6-8 cm alla Maddalena. Alla fine non credo che andremo molto lontani da queste stime, ma le sorprese in positivo sono sempre ben accette![]()
GFSENS06_45_8_205.png
dal 28 in poi, ECG piatto.... brutta roba!
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Anche qua a Gruglisco è uscito un pò di sole.
![]()
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
in alta valle invece sembra che nevichi
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri