Non è la neve a fare grande un inverno, ma è il FREDDO, più intenso è meglio è. Il 2001/2002 fu avaro di neve in pianura padana, ma gelido per un mese con giornate di ghiaccio e la poca neve caduta rimase per un mese. Il 2000/2001 invece fu caldo e anche se nevicò a Natale poi si sciolse in due giorni, quindi è il gelo a fare un inverno, non la quantità di neve.
Qui assolutamente no
Almeno, per la mia zona è fondamentale la neve, sia perchè protegge i suoli dal gelo, sia perchè garantisce riserve idriche e rimpingua le falde.
Il freddo secco non "serve" assolutamente a nulla dal punto di vista di piante, animali & attività umane![]()
Lou soulei nais per tuchi
Niente, anche per il 12z il post-befana è foriero del nulla cosmico..
gfs-0-192.png
gfs-0-228.png
Lou soulei nais per tuchi
Però abbiamo il contentino a 348 ore dai..
gfs-0-348.png
Lou soulei nais per tuchi
In GFS 12 praticamente ogni 4-5 gg c'è una fase favonica con isoterme prossime o (anche superiori) ai +10°C sulle Alpi occidentali, dopo quello che si sta approssimando e che arriverà al suo culmine tra domani e lunedì se ne vede una per il 5 e il 6... In compenso sembra entrare un po' più di freddo nella giornata di giovedì 3/1, con la -5°C che arriva fino al Piemonte sud-orientale...
Secondo voi comunque quest'anno sarà un inverno generalmente secco da noi, oppure potrà vedere una qualche svolta nel corso del trimestre?
Segnalibri