Che porcheria di carte.., forse abbiamo un miglioramento per il centro nord...., hp sempre troppo invadente, ci giochiamo la seconda e terza decade.., sole le ensamble tengono aperta una possibilità.
Carte orribili x queste zone direi che almeno fino al 20 possiamo metterci l'anima in pace
Direi anch'io che chi aspetta il 20 non è ottimista, di più
Carte che non lasciano nessuna possibilità di sblocco per il Nord Ovest fino alla fine di ogni run.
Come avevo espresso nel nostro thread di nowcasting, sono quasi sicuro che questo mese chiuderà a 0mm sul Piemonte. Margini di manovra non ce ne sono e non ce ne saranno mai finchè l'HP è disposta in quel modo.
Lou soulei nais per tuchi
Mamma che pesantezza, pessimismo e fastidio, pessimismo e fastidio, fate come volete, fate un fischio quando cambiate disco![]()
Veramente carine le carte, anche se mi rendo conto che a primo impatto possono sembrare "ripetitive" e "sterili".. Ampliando lo sguardo è già un giorno che compaiono diversi elementi importanti per poter smuovere lo scacchiere (sperando sempre con implicazioni positive sul Mediterraneo)![]()
Ondulazione del 16 andata, si è trasformata in una fohnata
Prossimo target il 19, anche se già non parte molto beneECMOPEU00_192_1.jpegECMOPEU00_216_1.jpeg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma quale pesantezza? Fate come volete? Ma fate cosa? E chi?
Ad oggi sono carte da fohn ad oltranza al NW e qualche possibilità per il NE ed Emilia Romagna.
Se tu personalmente vedi qualcosa di diverso forse sarebbe oppurtuno dare una ripassatina a come si leggono le carte
Lo sai che con passaggi da NW e formazione di minimi chiusi su Adriatico e Centro-Sud Italia al Nord Ovest non precipita, vero?Perché o hai qualche concezione diversa di configurazioni precipitative, o guardi modelli che non ho visto..
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri