Pagina 20 di 92 PrimaPrima ... 1018192021223070 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 913
  1. #191
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    che peccato salire in Friuli',con queste carte.
    lascero' la Puglia che avrà buone probabilità di prp nevose in pianura per avere temperature gelide e secche e tempo sterile.
    spero arrivi presto il turno del Nord-est.
    A chi lo dici, io parto dalla Sicilia con carte che raramente si vedono, speriamo in un secondo momento la situazione si sblocchi anche per il nord est ..

  2. #192
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Vero, i modelli fanno pietà, ma, se vogliamo vedere qualcosa di diverso, lo 00z Gfs parallelo mostra qualcosa di interessante dopo l'Epifania:

    gfs-0-234.png

    Non per la carta in sè, quanto per la tendenza generale all'isolamento dell'HP nell'estremo nord e all'accucciarsi dell'altra HP in Atlantico. Cosa che potrebbe rendere possibile un qualsiasi passaggio anche per noi. Ma è lontano.
    Vediamo adesso se Gfs si avvicina o no...
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #193
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,908
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    che peccato salire in Friuli',con queste carte.
    lascero' la Puglia che avrà buone probabilità di prp nevose in pianura per avere temperature gelide e secche e tempo sterile.
    spero arrivi presto il turno del Nord-est.
    Anche tu un "pendolare" come l'utente jack9?
    Qui in FVG abbiamo al momento giornate con cielo poco nuvoloso o variabile, fredde e nebbiose fra la medio/bassa pianura e la costa e soleggiate altrove; probabilmente questa sarà la zona del nord più colpita dal freddo, come successo a fine dicembre 2014 e a gennaio 2017 (nel secondo caso fu davvero molto freddo con -12°C ad 850 hPa).
    Per la neve al nordest.. beh, purtroppo è difficile (soprattutto in FVG) e purtroppo le configurazioni buone non sono le stesse del NW
    A meno che non si formi un minimo ad occhiale con basse pressioni su Mar Ligure ed Adriatico o che arrivi una perturbazione in grado di interessare tutto il nord (o quasi) senza però forte richiamo mite; dura, anche se non impossibile.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  4. #194
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Cmq anche se secco sarebbe bello avere qualche giornata di ghiaccio

  5. #195
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Anche tu un "pendolare" come l'utente jack9?
    Qui in FVG abbiamo al momento giornate con cielo poco nuvoloso o variabile, fredde e nebbiose fra la medio/bassa pianura e la costa e soleggiate altrove; probabilmente questa sarà la zona del nord più colpita dal freddo, come successo a fine dicembre 2014 e a gennaio 2017 (nel secondo caso fu davvero molto freddo con -12°C ad 850 hPa).
    Per la neve al nordest.. beh, purtroppo è difficile (soprattutto in FVG) e purtroppo le configurazioni buone non sono le stesse del NW
    A meno che non si formi un minimo ad occhiale con basse pressioni su Mar Ligure ed Adriatico o che arrivi una perturbazione in grado di interessare tutto il nord (o quasi) senza però forte richiamo mite; dura, anche se non impossibile.
    si,anche se sono in procinto di diventare un "friulano" stabile, (il lavoro ormai è in friuli).
    non conosco bene il vostro clima,grazie per la spiegazione.
    vorrà dire che mal che vada mi godro' i bellissimi temporaloni estivi.

  6. #196
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,908
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Ah ecco, continuavo a leggere di uno spettacolare gennaio 2017, io non capivo, perché non ricordavo nulla di buono, anzi, in quell' inverno, ora è tutto chiaro
    Dipende da che zona e dal criterio di giudizio.
    Per la neve voto assolutamente negativo: l'unico vero peggioramento di gennaio qui ha spazzato via il gran freddo arrivato all'Epifania prima che arrivassero le precipitazioni serie; certo, in FVG nevica poco anche per questo, ma è davvero irritante partire da giornate obiettivamente molto rigide (max poco sopra lo zero e minime sui -10°C) e poi avere una nevicatina che sarebbe potuta benissimo arrivare con un'ondata di freddo normale.
    Per gli altri due mesi, ovviamente neve neanche a parlarne: febbraio mite ed insipido, dicembre ancora peggio (sempre sereno e molto mite di giorno, con valori record a Natale e subito dopo).
    Se invece parliamo del freddo, nel 3V gennaio è stato veramente molto freddo sia al suolo che in quota e da questo punto di vista quel gennaio merita solo applausi; l'unico mese che si salva (e alla grande).
    Ovviamente quando il bersaglio principale del freddo è il sud italia, il 3V è quello che beneficia maggiormente della situazione quassù mentre purtroppo il NW rimane ai margini di tutto (quindi il peggio del peggio).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  7. #197
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Attenzione attenzione sta uscendo un Gfs 06z a dir poco osceno

    gfs-0-228.png

    Son proprio curioso del parallelo...chi seguirà chi...
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #198
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,455
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    mi accontenterei di un po' di freddo, queste temperature sono oscene.

    e le montagne, intanto, piangono...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #199
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Pazzesco il 6z.. altre 384 ore di HP senza se e senza ma.
    HP inestirpabile dall'Europa Occidentale.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #200
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,455
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    grande classico del periodo fine dicembre gennaio.

    continua così davvero ne riparliamo, forse, a febbraio..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •