HP indebolito da varie gocce fredde, se non cade li o c'è il rischio di piallata zonale o affondo a ovest e rimonta su di noi ECMOPEU00_168_1.jpeg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ottimo, col ventaccio che farà non si riuscirà neanche a sciare in VdA durante questa mega colata
Tornerà ben l'Atlantico prima o poi?....
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Se qualcuno trova qualcosa di positivo dai modelli faccia un fischio
Io vedo solo HP...
Lou soulei nais per tuchi
6z anche oggi impietoso.
HP perenne e poi zonalità fino a fine run (16 gennaio).. vediamo il parallelo se la pensa diversamente..
Lou soulei nais per tuchi
Prima o poi arriverà l'anno nostro in barba a indici vari, forse si tratta solo di una giostra di cicli meteo, ad esempio negli anni zero del duemila (sino al 2010) ci furono buone nevicate da noi, come nel gennaio 2006 (fine gennaio 2006), nel dicembre 2010 o nel gennaio 2009, poi dal 2011 circa qualcosa è cambiato e il sud è stato molto favorito (dicembre 2014, gennaio 2017). Anche gli anni novanti videro tutto sommato situazioni più favorevoli al sud che a noi, sia pure non con quest'insistenza. E' possibile quindi che nei prossimi anni la natura possa compensare a nostro favore.
Tutto può essere, magari anche nell'inverno in corso.
Quello che temo, però, è che anche gennaio sia ormai irrimediabilmente compromesso. La prima decade è ormai definitivamente andata, non ci saranno movimenti e chiuderà a 0mm e 0cm su tutto il Nord. La prima parte della seconda decade sembra anch'essa a rischio.. probabilmente dopo il 2-3 gennaio i modelli inquadreranno la situazione con più precisione, ma al momento non vedo grandi possibilità..
Lou soulei nais per tuchi
secondo me si sbloccherà in ultima decade, come spesso accade quando si parte con hp a inizio gennaio..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri