Lo stavo proprio per dire. Oppure anche quando nessuno dice nulla emergono poi nella realtà delle dinamiche veramente rilevanti. Qualche esempio di dinamiche passate "inosservate" (anche di rilevanza storica! 24 ottobre 2018 dixit, "un po' di föhn") ne potrei portare.
Ecmwf
ECM1-168.gif
ECM1-192.gif
ECM1-216.gif
ECM1-240.gif
Buone per il NE, ma il NW rimarrebbe ancora a secco. HP troppo invadente ad W, salisse di più verso N con conseguente indebolimento della sua radice le colate potrebbero guadagnare km verso W e dunque coinvolgere tutto il Nord, ma al momento non è ancora visto.
Lato positivo: situazione interessante verso le 192h; lato negativo: coda del run brutta perchè lascia presagire l'ennesima spallata dell'HP.
Aspettare, aspettare...
Lou soulei nais per tuchi
Amplierei un pelino la visuale almeno al NH per avere un quadro più significativo. Ciò non vuol dire che succederà sicuramente qualcosa, ma c'è tutt'altro che una stasi![]()
si parla comunque di tempistiche che lasciano ampi margini di miglioramento, vista la tendenza continua a shiftare verso W la colata..chissà che non si continui con questo trend fin tanto che basta
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Andata anche questa, modelli praticamente concordi nel dire che anche la prossima passata non è per noi. Inoltre, per quel che può valere, totale assenza di prp da qui all'eternità.
Ģia, molto male gli 00z per il 9-10, mentre il proseguio é tutto da capireUKMOPEU00_144_1.jpeg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Mi hai tolto le parole dalla bocca, questo schema sarà duro da smantellare, è stato uno dei più recidivi in passato e lo sarà anche questa volta, temo.
Intanto chiedo solo una cosa, di non finire come cumulata stagionale di neve dietro a Lecce, anche se guardando le foto sul nowcasting nazionale non ce la farò![]()
Segnalibri