Anche perché ripeto, se dopo tutta schifezza, arriva la pioggia e nevica 100-200 mt sopra casa mia, ci vanno almeno tre TSO per il sottoscritto...![]()
Reading: HP su UK, primo impulso sui Balcani, seconda ondulazione per centro Italia, HP in Atlantico, la terza ondulazione dovrebbe essere quella buona, con HP a cuccia verso gli statesECMOPEU12_120_1.jpegECMOPEU12_168_1.jpegECMOPEU12_240_1.jpeg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
bello GFS, fohn caldo, domani, l'8 e poi 11/14 gennaio![]()
Da uno sguardo ai modelli mattutini sembra che la sequenza degli impulsi freddi terminerà verso la fine della prossima settimana; in seguito sembra probabile il ritorno alla zonalità legata a un riaccorpamento del VP.
Questo si tradurrà in nevicate copiose che interesseranno tutti i versanti alpini esteri con interessamento delle zone confinali italiane; sul catino padano invece la solita solfa avendo alle spalle la solida copertura delle Alpi.
Guardando al lunghissimo termine probabilmente qualche ondulazione in più comincerà a farsi notare ma sempre e solo se il vortice polare la vorrà concedere rallentando nella sua corsa
Segnalibri