Vorrei mettere due foto: poi chiederò al buon roby di postarle appena gliele giro perché io continuo a non poter allegare foto![]()
Gerbola misurato stamattina alle 7 da 9 a 12 cm a seconda delle superfici.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Roccavione circa 35 cm incredibile ma vero! Per rendervi l'idea dello spessore vi mando delle foto.
20190124_082549.jpg
20190124_082915.jpg
20190124_084509.jpg
Priero 610 mt 28 cm da nivometro, mi aspettavo di piu', intanto il gelo ha iniziato a dire la sua in extremis al'alba, arpa pte molto eloquente
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Evento concluso con 24cm hmax, quando aspettavo un 10cm.
Sinottica che ancora una volta non delude
le attese per buoni eventi. Probabilmente è la migliore configurazione per avere abbondanti nevicate tra Langhe e Albese
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
26 cm finali a carru...che nevicata ragazzi!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
contentissimo per voi! come ci si immaginava nella stanza modelli, il rapporto mm/cm è sicuramente molto favorevole al secondo. saranno caduti al massimo 15/20mm (intendo proprio le punte più alte sulla piana, sull'appennino chiaramente saranno di più), si vede dalle foto di tutti che è neve mooolto ariosa, stile febbraio 2013 qui. curioso di vedere i pluvio riscaldati cosa diranno. grandi ragazzi, come al solito il cuneese ed il basso Piemonte in generale si riconfermano il top per la neve al NI![]()
scusate l'intrusione![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri