Only, evita questo sarcasmo da 4 soldi, per favore.
Stiamo parlando di una passione, se tu vuoi fare il freddo scienziato analitico che legge le carte come un robot, fallo pure, io non ho mai dato certezze che non sono in grado di dare, chiedo solo a tutti i " pessimisti" o realisti come si definiscono, di non dare certezze di segno opposto in senso negativo che nemmeno loro sono in grado di dare. A volte ( mi sbaglierò è...) ma a leggere molti di voi si ha quasi l'impressione che ci sia non solo un pessimismo cosmico leopardiano, ma quasi la " perfidia", la soddisfazione nello scrivere che non succederà niente che staremo a guardare, ecc e non solo in questo inverno, ma da quando leggo i forum meteo, e mi chiedo, perché? A quale pro? Mi darete del matto ma è quello che noto. E non venite a dirmi che guardate i modelli e vi limitate a commentarli, se così fosse non ci sarebbe quella sicurezza che date nelle vostre previsioni: voi non formulate ipotesi, magari con un' aggiunta tipo "vediamo cosa diranno le prossime uscite", la situazione è in divenire", ecc, no, le vostre sono sentenze che tolgono ogni speranza, magari accompagnate da qualche beffardo smailino che sembra dirti, arrenditi, smetti di sperare. Magari non ve ne rendete conto ma è quello che fate. E la cosa non immaginate quanto sia fastidiosa per chi ama la meteo, l'inverno e la neve. Non ha infine NESSUNA importanza poi che la vostra analisi negativa ( speriamo di no in questo caso) si riveli alla fine magari giusta, nessuna, e sapete perché? Perché se è vero che siamo su un forum scientifico, questa è e resta una passione da vivere, non da spegnere. Insomma non dico di non scrivere quello che uno vede, dico solo di non dare giudizi tranchant, definitivi, senza speranza che ammazzano le speranze altrui e che ( in questa disciplina poi in maniera particolare lo vediamo) di scientifico in senso di verità assoluta, hanno ben poco. È possibile?![]()
Segnalibri