Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
Con correnti al suolo e a media quota da WSW e in alta quota da WNW il Piemonte orientale sarebbe sotto correnti a tratti favoniche e lo stesso il NW Lombardia. Invece la Liguria sotto miti venti da WSW (miti non per la 0°C a 850 hPa ma perché scorrono su un mare che sfiora ancora i +15°C) che al massimo potrebbero portare temporanei scrosci di pioggia (e neve verso i 1400 m), specie a Levante... Piemonte occidentale e sud-occidentale sarebbero sostanzialmente saltati, per cui scenario non ottimale ma nemmeno catastrofico: intanto portiamoci a casa la tendenza a (parziale) demolizione del blocking nord-atlantico... La carta obiettivamente ci sono lati positivi, la zonalità tesa e medio-alta di GFS 00 è uno scenario certamente peggiore (tranne forse per le zone di bassa pianura del NE)...
Non mi riferivo a queste carte di reading, ma in linea generale...anche le ens di reading non mi sembrano malaccio, in ottica terza decade.