Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
uno degli effetti tipici degli ssw compresi i displacement è una distensione e abbassamento del getto in alt
questo avrebbe il merito di smantellare il pattern attuale con ramo discendente verso l'europa centro orientale
quanto alla crisi del rodano di cui chiedeva un utente qualche giorno fa
al netto delle condizioni sulla colonna del vp quali sono gli elementi che possono fare la differenza, mjo a parte
con pdo positiva (come in questi ultimi anni) le iniezioni di calore dal pacifico sono maggiormente addossate alla costa ovest degli stati uniti
se il pattern atlantico della nao asseconda un uscita bassa del getto polare a fondersi con il subtropicale le possibilità di generare flussi convergenti da parte del lobo canadese sono maggiori (2009) e la base subtropicale vers l'europa meridionale diventa molto meno ingerente (EA-)
di contro con pdo negativa che favorisce blocci pacifici verso Bering il tutto arretra e i flussi in uscita tendono a convergere maggiormente a prescindere dall'impostazione in atl perchè il lobo canadese è già maggiormente baroclino in partenza
negli ultimi anni c'è stata la peggior combinazione con pdo+ e ramo principale del getto verso l'europa settentrionale
da qui la persistenza della roccaforte anticiclonica sull'europa centro occidentale in particolare
Sono sincero, non essendo esperto di indici, non ci ho capito un granché, l'importante è che questo demonio rosso venga smantellato con questo sw, di vedere Abruzzo e Molise sommersi mi ( ci) sono rotto.