falso anche questo. ultimamente di emisferiche bomba se ne sono viste tantissime (dimenticate il gennaio scorso... o il 2017...), semplicemente sempre con tutto slittato ad W di quei 500km, sufficienti a mandarci sotto fohn allucinante e regalare nevoni assurdi dalle Marche in giù. questo è, non è che negli ultimi anni le occasioni non ci siano state, semplicemente se le sono prese gli altri.
per il momento, se va in stile "polare-marittimo" (alias atlantico non molto freddo), è difficile avere gioie al piano, discorso diverso dalla collina in su. purtroppo per portare la neve serve il freddo vero prima. in ogni caso sarà una svolta positiva, sia chiaro, perché cmq ora è manna tutto ciò che precipita, e per motivi "naturali" e per motivi economici (stagione sciistica in primis). però appunto preferirei ricevere la giusta dose di neve che ci spetterebbe.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri