Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
Fermo restando quanto ho scritto sopra, GFS06 fornisce una prima pesante mazzata con NW saltato ovviamente (ma buona parte del N in realtà). Keep calm, ma ammetto di essere pessimista, visto che per mia esperienza difficilmente gli E shift vengono ritrattati quando sono presenti a W mostri anticiclonici. Nel caso ci consoleremo con qualche webcam dei Colli Romani

Concordo in pieno.
Secondo me i modelli, piano piano, hanno "rivalutato" la forza dell'HP. Se ci pensiamo, fino a qualche giorno fa, dell'HP non c'era ombra. O si accucciava nel profondo Atlantico o si elevava verso N, comunque lontanissima. Ora invece, giorno dopo giorno, viene vista sempre più vicina, più ingombrante e più solida. Non solo, ma dalla forma peggiore possibile: ampia e larga in basso, più stretta in alto.
Io, per come la penso, credo che questo peggioramento (del 23-24 eh, non vado oltre) per struttura, per dinamica e per movimento, per HP troppo gonfia, non potrà coinvolgere il Nord Ovest. Felice di sbagliarmi, ma mi sa che si stia iniziando a tracciare quella strada..