Risultati da 1 a 10 di 4655

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    In realtà ho più volte scritto di coreografia, cosa che sta puntualmente accadendo...di insolito vedo anni senza accumuli come questo. La temperatura potrebbe scendere bene solo in caso di forti precipitazioni che non ci sono quindi siamo fottuti pure questa volta
    Spero da voi nella seconda fase con correnti da est questa notte riesca a fare qualcosa, ve lo meritate
    Savona è sempre stata un po' al limite rispetto alla risalita dei nuclei precipitativi dal Mar Ligure, direi che lo era già nelle primissime ore di stamani, infatti ad ovest di Capo Noli non è caduto praticamente nulla e anche in Val Bormida gli accumuli per ora sono deludenti (rispetto alle potenzialità della zona)... il fatto è che, come si vede nel radar del Settepani, le correnti a media quota sono da Sud, con una componente orientale veramente marginale (insomma: ostro) e di solito per i 4/5 della tua provincia non sono troppo produttive. L'unica zona che fa buone performance in queste situazioni circolatorie è l'alta Valle dell'Orba e in effetti è quello che sta accadendo a Palo, Olba S. Pietro, Vara, ecc.) e ovviamente sta andando abbastanza bene anche nelle zone limitrofe del Genovesato occidentale (Valle Stura ed entroterra voltrese).

    http://sc05.arpa.piemonte.it/previ/last_movie_compa.gif
    Ultima modifica di galinsoga; 23/01/2019 alle 14:40

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •