Pagina 367 di 466 PrimaPrima ... 267317357365366367368369377417 ... UltimaUltima
Risultati da 3,661 a 3,670 di 4656
  1. #3661
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Il mio obiettivo è tentare e ritentare: un paio di peggioramenti freddi a settimana fino a marzo, vedrai che prima o poi quello giusto arriva
    ma la tendenza infatti è quella
    è come un pugile che viene lavorato alle corde
    prima o poi cede, la tendenza l'ho evidenziata in alcuni post dei giorni scorsi
    ma come minimo non sarà più aria per le pianure

  2. #3662
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Ti dirò che il mio "ottimismo" anche per domenica-lunedì, è dovuto al fatto che personalmente la penso come te: si è instaurato un certo pattern e non credo che cambierà bruscamente. Penso che rimarremo con NAO neutra o debolmente positiva, anticiclone atlantico mezzo elevato, anticiclone russo ben saldo, e "scivolo" depressionario verso di noi. Comunque vedremo, come dici tu c'è molta incertezza a dir poco!
    concordo. e possiamo anche dirlo senza spaventare nessuno: entrambe le situazioni hanno più chances di essere produttive di quella appena passata poiché già a 120h si capiva chiaramente qual'era l'andazzo (se vogliamo dirla tutta, con il facilissimo senno di poi, anche a 144h, ma è troppo facile dirlo dopo, lo so) mentre adesso se volessimo intuire una linea sarebbe quella opposta di quella passata.... ci sono più possibilità, una cosa alla UKMO mi farebbe molto felice, che non è niente di diverso da quanto visto dal para già ieri sera.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3663
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,559
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Nel week scaldatona che spazza via il freddo

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    la +0° una scaldatona?

    http://www.wetterzentrale.de/de/ens_...member=ENS&bw=

    finchè non vedo la +10° non mi preoccupo
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #3664
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    53
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Beh, visto che la dinamica di ieri cmq 2 cm me li ha portati, ora si può solo migliorare. Io confido già in mercoledì prossimo.
    Domanda: a cosa è dovuta la temporanea scaldata del weekend? Malefico?

  5. #3665
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    la +0° una scaldatona?

    http://www.wetterzentrale.de/de/ens_...member=ENS&bw=

    finchè non vedo la +10° non mi preoccupo
    sì ma poi se è favonica va bene, e c'è la possibilità che galleggi sopra allo strato inversionale:



    praticamente sulla carta l'ideale per la PP, sarebbe preferibile un po' più di freddo, ok, però non mi preoccupa sta sfohnazzatina
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #3666
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,526
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    la +0° una scaldatona?

    http://www.wetterzentrale.de/de/ens_...member=ENS&bw=

    finchè non vedo la +10° non mi preoccupo
    Stamattina non ricordo quale, vedeva una +4

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  7. #3667
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,526
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì ma poi se è favonica va bene, e c'è la possibilità che galleggi sopra allo strato inversionale:

    Immagine


    praticamente sulla carta l'ideale per la PP, sarebbe preferibile un po' più di freddo, ok, però non mi preoccupa sta sfohnazzatina
    Se sotto tiene la nebbia e sopra una 0 secca può andar bene

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  8. #3668
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Se sotto tiene la nebbia e sopra una 0 secca può andar bene

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    la nebbia non lo so, perché cmq non so quanto riesca a crearsi tra oggi e domani uno strato degno di questo nome. qui ci sono già più di 6° e le t sono in risalita anche in quota (come previsto). vediamo quanto si scende...
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #3669
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,559
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    sapete tutti che il favonio prima di una perturbazione invernale è perfetto per garantire la neve fino a bassa quota.

    ovvio non deve essere un favonio bollente con la +10°, ma in 22 anni di nevicate precedute uno o due giorni prima da favonio ne ho viste parecchie.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #3670
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Sono d'accordo che il foehn può tornare utile per avere una colonna d'aria con d.p. ben negativi dal suolo ad 850 hPa, per cui con circolazione prevalentemente nord-atlantica si possono avere nevicate anche in pianura, alla condizione però che si crei omotermia e per crearla, in assenza di cuscino, è necessario un nordatlantico abbastanza freddo (e potrebbe non mancare il freddo moderato in quota) ma soprattutto un nordatlantico deciso, con precipitazioni abbastanza intense da ricostruire l'omotermia per rovesciamento... voi lo vedete quel tipo di nordatlantico? Io sinceramente no... Perché poi alla fine puoi avere anche -4°C nei primi 100 m della colonna d'aria e -4°C a 1400 m, ma se dai 400 ai 900 m la colonna è tutta positiva, in assenza di precipitazioni forti, al suolo cosa può arrivare?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •