Pagina 66 di 73 PrimaPrima ... 16566465666768 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 727
  1. #651
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nowacasting Lombardia centrale 16/31 Gennaio

    la sensazione è che sotto ai 3/400m farà poco o niente, escluso il pavese e basso milanese. con l'RS di oggi pensavo partisse molto meglio, invece è proprio disastrata la colonna negli ultimi 3/400m. salutate gennaio con la pioggia
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #652
    Vento fresco L'avatar di Games
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Vaprio D'adda (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowacasting Lombardia centrale 16/31 Gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    la sensazione è che sotto ai 3/400m farà poco o niente, escluso il pavese e basso milanese. con l'RS di oggi pensavo partisse molto meglio, invece è proprio disastrata la colonna negli ultimi 3/400m. salutate gennaio con la pioggia

  3. #653
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowacasting Lombardia centrale 16/31 Gennaio

    qui salutiamo più che altro il decimo gennaio senza accumulo eccetto quell'estemporanea nevicata di fine gennaio 2012

  4. #654
    Brezza tesa L'avatar di Alessandro183
    Data Registrazione
    01/04/15
    Località
    Cameri (NO)
    Età
    29
    Messaggi
    612
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowacasting Lombardia centrale 16/31 Gennaio

    Secondo era inevitabile partire benr data la colonnina che tra leggera scaldata e tutto si è un po' deteriorata. Si potrà accumulare qualcosina senza grosse pretese nel momento in cui arriva la parte più precipitativa in termini di quantità, ma la qualità sarà quel che sarà.
    Mi "ero preso bene" viste le T di stamani al suolo con la ghiacciata che aveva tenuto fino alle 12 quasi. Oltretutto considerando che poi si appiattiscono gli spaghi e si va verso febbraio inoltrato, non dico siano finiti i giochi, ma sicuramente penso che questa era l occasione più ghiotta che poteva capitarci.

  5. #655
    Brezza leggera L'avatar di mbiroli
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Paderno Dugnano (MI)
    Età
    26
    Messaggi
    353
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowacasting Lombardia centrale 16/31 Gennaio

    Milano nord pioggia moderata, quasi TRE gradi e nessuna traccia di neve. Fail anche questa volta, altro che 20 cm

  6. #656
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/19
    Località
    GB
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowacasting Lombardia centrale 16/31 Gennaio

    guardate i DP tra sud milano e centro/est/nord milano. chebcazzo ce? una cupola magnetica anti tutto?

  7. #657
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowacasting Lombardia centrale 16/31 Gennaio

    Al momento pioggerella e fiocchi marci

  8. #658
    Vento fresco L'avatar di Games
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Vaprio D'adda (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowacasting Lombardia centrale 16/31 Gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro183 Visualizza Messaggio
    Secondo era inevitabile partire benr data la colonnina che tra leggera scaldata e tutto si è un po' deteriorata. Si potrà accumulare qualcosina senza grosse pretese nel momento in cui arriva la parte più precipitativa in termini di quantità, ma la qualità sarà quel che sarà.
    Mi "ero preso bene" viste le T di stamani al suolo con la ghiacciata che aveva tenuto fino alle 12 quasi. Oltretutto considerando che poi si appiattiscono gli spaghi e si va verso febbraio inoltrato, non dico siano finiti i giochi, ma sicuramente penso che questa era l occasione più ghiotta che poteva capitarci.
    se bisogna soffrire sempre così che arrivi la primavera al più presto insieme ai suoi TS.

  9. #659
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nowacasting Lombardia centrale 16/31 Gennaio

    ah, è mista anche a Monticello, a 400m e rotti. significa proprio che gli ultimi 300m della colonna sono fregati. che schifezza ragazzi, che schifezza. tutto a causa dell'aborto di ieri. mah, non vale la pena seguire sta passione per l'orticello, troppo poche soddisfazioni, anzi, nulle direi da 6 anni. solo i TS mi han dato qualche gioia. e TS siano, largo alla primavera il più in fretta possibile.
    pensate che lunedì parto per la val di Fassa, dovrei essere felice come una pasqua perché dopo due mesi di niente pianta un metro giusto giusto prima che arrivi io. ma sinceramente a me interessa più la neve a casa mia, questo solo perché sono 6 anni che non vedo NIENTE. mah, lasciamo perdere.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #660
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowacasting Lombardia centrale 16/31 Gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    come cosa può avere di diverso? ieri sera ha fatto nebbione da quelle parti, ma sono giorni in generale che viaggiano con t molto inferiori al resto della Lombardia. c'è poco da fare, l'inversione conta e non poco.
    nebbione o meno se gli strati sopra (200/600) erano messi male, non nevicava. Qui, dati RS Linate, c'era una colonna da neve praticamente fino a 150 metri, eppure piove senza fiocchi. Significa che c'è qualche problema da sistemare ancora in alto evidentemente. E mi domando quale differenza abnorme possa esserci tra Milano Dateo e Pieve Emanuele tra i 200 e i 600 metri :D

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •