...ultimissima cosa, mi sia consentita: brutta, bruttissima cosa giudicare gli altrui apporti sul forum, veramente una caduta di basso stile.
(anche se non era riferita a me, l'uscita non è delle migliori)
sull'apporto al forum ti do ragione....solo su quello per il resto tipo le castronerie.....si potrebbe discutere a lungo su chi ne dice di piu ma non mi sembra il caso!!!
ora parlando di meteo si puo dire che il futuro ci riserva molta hp prima non bollente poi potrebbe diventare pesante.....questo è quanto senza scomodare catastrofi...di certo servirebbe altro!!! al momento grosse novita non ci sono!!
GFSOPEU00_84_1.png
poi si rischia questo!!
GFSOPEU00_216_1.png
ci sono anche flebili possibilita di qualche rientro freddo!!!
reading!!
ECMOPEU00_216_1.png
Imbarazzante la differenza tra GFS ed ECMWF 00 stamattina (con il primo supportato da GEM e il secondo da UKMO).
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Veramente brutta la linguaccia infuocata di gfs, brutta![]()
Ecco, permettetemi un istante di OT.
Giusto per ribadire quanto siano scandalosi alcuni nivometri![]()
Sono andato appena adesso a fare un giro di temperature.
Bene, la stazione Arpa di Boves che ieri segnava 15 cm di neve al suolo, adesso per magia ne segna 20, ma...non c'è stata nessuna nevicata stanotte, anzi!
Questo per dire, non prendete per oro colato certi dati.
Scusatemi, chiuso OT.
Edit: ora la stazione ne risegna 15 di cm, spettacolo! :-)
primi 20/25 gradi tra spagna e francia?![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Bene, preso atto dei differenti modi di valutazione di una stagione, ribadito che PER ME, l'inverno finisce il 21 Marzo, e che PER ME, un inverno non avrà mai un votaccio se in una settimana mi cadono 111 cm, ma anche 60/70 cm di neve ( anche perché siamo ancora al NO e non a Lampedusa, quindi per quanto sia mite il resto dell'inverno, non credo che tutta quella neve si sciolga in 2 giorni al suolo, O SBAGLIO?), venendo alle carte odierne, presupposti interessanti vengono dal Dottore sul lungo, peccato che l'ufficiale sia estremo verso il basso rispetto alle sue Ens.
Devo dire però che, anche solo per una questione statistica, quando ci sono anticipi primaverili così violenti, come quello attuale e soprattutto quello della prossima settimana, è più probabile avere un ritorno feroce del Generale, sicuramente di più di quando si ha un lento e naturale declinare della stagione, quindi state in campana.
Poi, per carità, non è una legge matematica, magari si passerà dalla Primavera in anticipo all'estate e si arrostirà per i prossimi 8/9 mesi, possibilissimo anche se ovviamente non auspicabile, ma iniziare a paventare orrori futuri ora come ora non ha senso, serve solo a farsi del male inutilmente, seguiamo e vediamo![]()
Prossima settimana le fiamme dell'inferno al NW.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri