Pagina 74 di 93 PrimaPrima ... 2464727374757684 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 930
  1. #731
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019, accadrà qualcosa ? seguiamo qui il modellame

    Tornando all'oggetto del thread...
    Modelli che concordano nel decretare la fine anticipata dell'inverno.
    Più o meno tutte -tutte- le carte vedono una possente lingua infuocata estendersi dal Marocco alla Scandinavia, con perno su centro-ovest Europa.
    Insomma, avremo del tepore.

    (per dirne una: oggi ero in centro a Cuneo -e dico Cuneo, non Siracusa...- e alle 15 la macchina mi segnava ben 15 gradi. Per la prima volta ho dovuto tenere un po' aperto il finestrino...Settimana prossima, dovessero confermare le proiezioni, accenderò l'aria condizionata -velocità 1 ovviamente -. Sono uno che patisce particolarmente il caldo però).

  2. #732
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019, accadrà qualcosa ? seguiamo qui il modellame

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Tornando all'oggetto del thread...
    Modelli che concordano nel decretare la fine anticipata dell'inverno.
    Più o meno tutte -tutte- le carte vedono una possente lingua infuocata estendersi dal Marocco alla Scandinavia, con perno su centro-ovest Europa.
    Insomma, avremo del tepore.

    (per dirne una: oggi ero in centro a Cuneo -e dico Cuneo, non Siracusa...- e alle 15 la macchina mi segnava ben 15 gradi. Per la prima volta ho dovuto tenere un po' aperto il finestrino...Settimana prossima, dovessero confermare le proiezioni, accenderò l'aria condizionata -velocità 1 ovviamente -. Sono uno che patisce particolarmente il caldo però).
    È da un po' di giorni che nelle ore più calde della giornata, giro in camicia o maglietta. Temo un estate atroce sotto questo aspetto

  3. #733
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019, accadrà qualcosa ? seguiamo qui il modellame

    Citazione Originariamente Scritto da Marcello84 Visualizza Messaggio
    È da un po' di giorni che nelle ore più calde della giornata, giro in camicia o maglietta. Temo un estate atroce sotto questo aspetto

    Uhhh, quella, ahinoi, è già in conto...E vedrai quante "soddisfazioni" ci daranno in estate i modelli....

  4. #734
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019, accadrà qualcosa ? seguiamo qui il modellame

    va beh, raga, se su 90 giorni ne fa 80 sopra media (e di tanto anche), 85 secchi e piazza cmq un paio di nevicate sul cuneese è cmq un inverno ben insufficiente. magari non gli darei 3,5 ma 4, ma Sneg secondo me ha pienamente ragione. 5 giorni di gloria contornati da nefastezze una peggio dell'altra, e la peggiore sta arrivando adesso probabilmente, quando ricordo che l'inverno non è ancora finito, mancano 2 settimane probabilmente a +5. francamente a fronte di certe anomalie (anche pluviometriche, grazie al piffero che sul cuneese se fa 50mm a gennaio sono nevosi, e meno male!!!) c'è poco da fare, non si può giudicare un inverno per una settimana. è un inverno da pesante insufficienza anche sul cuneese, senza se e senza ma. si passa da un 3/4 lì ad un 1 secco (a dir tanto, giusto perchè di riffa o di raffa ha fatto 6 cm, che se guardiamo come sono arrivati e con che in...ata sono quasi peggio del niente) qui. ci sta tutto, altroché. o pretendete che gli si dia 5 perché s'è visto nevicare? perché ci ha tenuti incollati allo schermo del pc per due settimane per fare 6cm con 60mm arrivati tutti a cuscino saltato contro ogni previsione fino a due giorni prima? eddai su, non sono questi gli inverni da 5, anche per il cuneese, ma capisco che gli standard si siano abbassati di molto negli ultimi anni, lo concedo e comprendo, però...
    fermo restando che poi i gusti o le opinioni sono sacrosanti, fare un processo ad un voto soggettivo è SEMPRE sbagliato. a maggior ragione quando non traspare manco mezza ombra di provocazione...
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #735
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019, accadrà qualcosa ? seguiamo qui il modellame

    Jack, ti ringrazio anche dell'intervento, davvero!
    Hai colto perfettamente il senso del mio intervento, tutt'altro che provocatorio
    Grazie per questo tuo intervento realistico e che mi trova perfettamente d'accordo

  6. #736
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019, accadrà qualcosa ? seguiamo qui il modellame

    ok dopo aver letto che il cuneese a chiusa di pesio è più nevoso dei 1500 metri del biellese direi che abbiamo concluso questa inutile diatriba

    capisco non ci sia nulla di che parlare ma evitiamo di dire castronerie

    tanto per dare due dati qui a 1200 metri su una media di 250 cm ne sono scesi 53.

    quindi direi che siamo in linea con chiusa di pesio che con una media di 5 metri annui ne ha vista il doppio
    Ultima modifica di only**snow**; 15/02/2019 alle 00:09
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  7. #737
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019, accadrà qualcosa ? seguiamo qui il modellame

    ah aggiungo un dato shock qui sempre a 1200 metri ma in generale nella fascia che va da 1000 a 2500 metri il trimestre invernale sta facendo peggio del 2006/2007

    15 cm cumulati nel 06/07 13 cm cumulati quest'anno

    saluti
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  8. #738
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019, accadrà qualcosa ? seguiamo qui il modellame

    La castroneria l'hai appena detta tu, confermando una cattiva comprensione della lingua italiana, oltretutto.

    Dove si sarebbe scritto che Chiusa Pesio è più nevosa dei 1500 metri di Bielmonte?
    Nella pagina precedente si è detto "quindi? Quante vote è successo (e risuccederà) che a Chiusa ci sia più neve che a Bielmonte?".
    Questo mi pare che non significhi minimamente, ma proprio per niente, Chiusa=più nevosa dei vostri 1500 metri...
    Significa semplicemente che, per questioni configurative che spesso negli anni si sono avute, a 575 metri nel cuneese ci sia più neve al suolo rispetto ai 1500 metri del biellese; come sta succedendo in questo periodo, oltretutto.
    Ma nessuno ha detto che la località cuneese a 575 metri sia più nevosa.

    Veramente complimenti per le castronerie che mettete in bocca alla gente.

  9. #739
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019, accadrà qualcosa ? seguiamo qui il modellame

    Ecco qua. Siccome mi piace essere trasparente e coerente, riporto la mini conversazione "sotto accusa"...



    Originariamente Scritto da Neve71:

    Ultima cosa, probabilmente Only ne sa più di me, ma credo che 111 cm non li abbia fatti qua neanche a Bielmonte, a 1500 metri...

    Sneg:
    E quindi? Sai quante altre volte è successo (e risuccederà) che a Chiusa ci sia più neve che a Bielmonte?

    Stai più sereno, davvero.


    Ora, mi chiedo: dove c'è scritto che Chiusa è più nevosa dei 1500 metri??? No, davvero accademici della Crusca, illuminatemi.
    C'è scritto altro; e cioè che può succedere e risuccederà che a 575 m di Chiusa ci sia più neve al suolo che a 1500 metri di Bielmonte.


    Io la chiudo qui comunque; ma la figuraccia la stanno facendo i truffatori e falsificatori a proprio comodo della lingua italiana.

  10. #740
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2019, accadrà qualcosa ? seguiamo qui il modellame

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    va beh, raga, se su 90 giorni ne fa 80 sopra media (e di tanto anche), 85 secchi e piazza cmq un paio di nevicate sul cuneese è cmq un inverno ben insufficiente. magari non gli darei 3,5 ma 4, ma Sneg secondo me ha pienamente ragione. 5 giorni di gloria contornati da nefastezze una peggio dell'altra, e la peggiore sta arrivando adesso probabilmente, quando ricordo che l'inverno non è ancora finito, mancano 2 settimane probabilmente a +5. francamente a fronte di certe anomalie (anche pluviometriche, grazie al piffero che sul cuneese se fa 50mm a gennaio sono nevosi, e meno male!!!) c'è poco da fare, non si può giudicare un inverno per una settimana. è un inverno da pesante insufficienza anche sul cuneese, senza se e senza ma. si passa da un 3/4 lì ad un 1 secco (a dir tanto, giusto perchè di riffa o di raffa ha fatto 6 cm, che se guardiamo come sono arrivati e con che in...ata sono quasi peggio del niente) qui. ci sta tutto, altroché. o pretendete che gli si dia 5 perché s'è visto nevicare? perché ci ha tenuti incollati allo schermo del pc per due settimane per fare 6cm con 60mm arrivati tutti a cuscino saltato contro ogni previsione fino a due giorni prima? eddai su, non sono questi gli inverni da 5, anche per il cuneese, ma capisco che gli standard si siano abbassati di molto negli ultimi anni, lo concedo e comprendo, però...
    fermo restando che poi i gusti o le opinioni sono sacrosanti, fare un processo ad un voto soggettivo è SEMPRE sbagliato. a maggior ragione quando non traspare manco mezza ombra di provocazione...
    Non si può giudicare un'inverno per una settimana? Certo, se in quella settimana ( o per meglio dire in quei giorni invernali sparsi) mi fa la miseria di 25 cm. Li il voto passa da 0 a 1 -, al limite. Ma se se mi fa la bellezza di 111 cm, col piffero che non si può giudicare Certo che distribuiti su 3 mesi di precipitazioni sono il non plus ultra rispetto a concentrati in 3 giorni, lo so anch'io, ma al limite in quel caso il voto mi cambia da 9, ( giusto per non dare 10) a 8, massimo 7,5 se sono particolarmente esigente. Di certo non un'insufficenza e men che meno un 3,5 che non esiste da nessuna parte, vedendo poi come è andato l'inverno attorno a te. E che cavoli!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •