Stasera/notte dubito anche solo che possa annuvolarsi il cielo, altro che rovesci
Correnti pressoché sparate da N con minimo sottovento sul Ligure in rapidissima corsa verso S-SE. Con tutta probabilità le nubi non avranno neanche il tempo di formarsi.
Lou soulei nais per tuchi
Però, fortunatamente, oltre i 2000/2500 metri c'è ancora un sacco di tempo.
Sono "sufficienti" 100-200mm da aprile a metà maggio e si depositano cm e cm di neve pesante e umida, quella perfetta per la stagione.
So che sembrerà strano, ma in ottica glaciale quest'inverno ha fatto pochissimi danni. I conti li faremo a giugno, perché sono sufficienti un aprile e un maggio old-style e la musica cambia di parecchio. Vorrei solo che quest'incubo finisse. Mal di gola, tosse, bruciore agli occhi. Sono mesi che vivo con un'UR che sarà si e no al 20-30%.. Ha fohnato tutti i giorni o tutte le sere, da novembre ad ora. La sera cantano i grilli come a luglio, ho già dovuto intervenire contro le vespe, è pieno di cimici che quest'anno per il caldo non sono mai morte... insomma... inverno che, di fatto, non c'è stato.
Lou soulei nais per tuchi
Tranquillo, anche qui ce n'è pochissima.. però in ottica glaciale (oltre i 2500 metri) la stagione può ancora salvarsi con le nevicate umide e pesanti della primavera, questo intendevoSotto i 2000 metri ovviamente ormai sfacelo totale e stagione da voltastomaco, ma in alta quota i "danni" possono ancora essere parzialmente arginati se si degnasse di precipitare qualcosa.
Altra giornata di fuoco, Demonte massima a +19,6° e ora +18,2° alle sei di sera. Perfetto per fine maggio.![]()
Lou soulei nais per tuchi
vediamo se innesca qualcosa .. sono poco fiducioso ma mi piacerebbe sentire qualche botto
ma alla fine io chiuderò marzo con ben 2 mm
Segnalibri