Pagina 13 di 21 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 201
  1. #121
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Marzo 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    purtroppo devo dare ragione al tuo solito ( ormai ti conosciamo ) catastrofismo
    ieri gita scialpinistica a monte sautron 3100 mt in alta valle maira e confermo l'innevamento di maggio ma con un aggravante ovvero che in quota oltre 2500 nei versanti in ombra non ci sono i metri di neve tipici di fine stagione ma poche decine di centimetri torturati/sublimati dal vento

    com era sta parete...?

  2. #122
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Marzo 2019

    Stasera/notte dubito anche solo che possa annuvolarsi il cielo, altro che rovesci
    Correnti pressoché sparate da N con minimo sottovento sul Ligure in rapidissima corsa verso S-SE. Con tutta probabilità le nubi non avranno neanche il tempo di formarsi.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #123
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Marzo 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    purtroppo devo dare ragione al tuo solito ( ormai ti conosciamo ) catastrofismo
    ieri gita scialpinistica a monte sautron 3100 mt in alta valle maira e confermo l'innevamento di maggio ma con un aggravante ovvero che in quota oltre 2500 nei versanti in ombra non ci sono i metri di neve tipici di fine stagione ma poche decine di centimetri torturati/sublimati dal vento
    Però, fortunatamente, oltre i 2000/2500 metri c'è ancora un sacco di tempo.
    Sono "sufficienti" 100-200mm da aprile a metà maggio e si depositano cm e cm di neve pesante e umida, quella perfetta per la stagione.
    So che sembrerà strano, ma in ottica glaciale quest'inverno ha fatto pochissimi danni. I conti li faremo a giugno, perché sono sufficienti un aprile e un maggio old-style e la musica cambia di parecchio. Vorrei solo che quest'incubo finisse. Mal di gola, tosse, bruciore agli occhi. Sono mesi che vivo con un'UR che sarà si e no al 20-30%.. Ha fohnato tutti i giorni o tutte le sere, da novembre ad ora. La sera cantano i grilli come a luglio, ho già dovuto intervenire contro le vespe, è pieno di cimici che quest'anno per il caldo non sono mai morte... insomma... inverno che, di fatto, non c'è stato.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #124
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Marzo 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Però, fortunatamente, oltre i 2000/2500 metri c'è ancora un sacco di tempo.
    Sono "sufficienti" 100-200mm da aprile a metà maggio e si depositano cm e cm di neve pesante e umida, quella perfetta per la stagione.
    So che sembrerà strano, ma in ottica glaciale quest'inverno ha fatto pochissimi danni. I conti li faremo a giugno, perché sono sufficienti un aprile e un maggio old-style e la musica cambia di parecchio. Vorrei solo che quest'incubo finisse. Mal di gola, tosse, bruciore agli occhi. Sono mesi che vivo con un'UR che sarà si e no al 20-30%.. Ha fohnato tutti i giorni o tutte le sere, da novembre ad ora. La sera cantano i grilli come a luglio, ho già dovuto intervenire contro le vespe, è pieno di cimici che quest'anno per il caldo non sono mai morte... insomma... inverno che, di fatto, non c'è stato.
    Non so sulle tue Alpi, ma sulle nostre di neve ce n'è poca.
    Perché a novembre a 3000 metri la neve è stata asciutta e il vento l'ha portata via.

  5. #125
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Marzo 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Non so sulle tue Alpi, ma sulle nostre di neve ce n'è poca.
    Perché a novembre a 3000 metri la neve è stata asciutta e il vento l'ha portata via.
    Tranquillo, anche qui ce n'è pochissima.. però in ottica glaciale (oltre i 2500 metri) la stagione può ancora salvarsi con le nevicate umide e pesanti della primavera, questo intendevo Sotto i 2000 metri ovviamente ormai sfacelo totale e stagione da voltastomaco, ma in alta quota i "danni" possono ancora essere parzialmente arginati se si degnasse di precipitare qualcosa.

    Altra giornata di fuoco, Demonte massima a +19,6° e ora +18,2° alle sei di sera. Perfetto per fine maggio.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #126
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Marzo 2019

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    com era sta parete...?
    da rifare con altra neve .. per le mie scarse capacità era piuttosto difficile anche se data la consistenza della neve assolutamente non pericolosa

  7. #127
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Marzo 2019

    vediamo se innesca qualcosa .. sono poco fiducioso ma mi piacerebbe sentire qualche botto

  8. #128
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Marzo 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    vediamo se innesca qualcosa .. sono poco fiducioso ma mi piacerebbe sentire qualche botto
    Mezz'oretta fa era apparso un cumuletto in zona Col di Tenda... ora si è dissolto a quanto vedo..
    Striscia di nubi alte e sottili che scende da N adesso.

    Almeno siamo scesi.. da +18,2° a +17,4°
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #129
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Marzo 2019

    ma alla fine io chiuderò marzo con ben 2 mm

  10. #130
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Marzo 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    ma alla fine io chiuderò marzo con ben 2 mm
    Io 3.0mm.

    Chiamatemi Noè, prego.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •