Jack, siamo un po' agitati? Ma scusa eh, nevica a quote ridicole su Nord e Sud Piemonte, in Emilia neve alle nostre quote, e forse anche in altre zone, noi siamo gli unici poveri scemi che vedono sempre e comunque neve dalle solite quote montane, 900-1000 metri, e dovremmo anche festeggiare? Ma sta cippa. Giovanni 78 è felice e dice che spettacolo l'Atlantico, e grazie al piffero, lui nel 2013-2014 Si è divertito un sacco mentre da noi è stato l'inverno peggiore in assoluto ( per peggio del 2007, almeno lì eravamo tutti sulla stessa barca), poi c'è Only che è felice perché ci sono le montagne cariche di neve e può fare i nivotour ed andare a sciare ( per lui, se ho capito bene, la neve a Cossila è un di più, se c'è bene, se non c'è pazienza), ma c'è anche chi come me è Marcello ha un'altra visione della neve e vedere diluviare mentre in altre zone a pari quota( anzi anche a quote decisamente inferiori alla nostra) nevica di brutto manda decisamente in bestia.
Quindi, a chi interessa la neve in montagna è a posto per tutto l'inverno secondo me, adesso le temperature si rialzeranno, inizierà un periodo successivamente di hp, la neve spero resti dai 1300-1500 in su dappertutto, mentre sotto si sciolga riportando democraticamente la situazione a 0 per tutti.
Poi, verso l'8 Dicembre, spero che arrivino le situazioni da freddo e neve, almeno fino alle zone collinari , per tutti, e non solo per i soliti noti, così che si possa essere tutti democraticamente soddisfatti.
Questo è quello che penso e spero, stop.
Ultima modifica di Neve71; 17/11/2019 alle 15:18
Segnalibri