Pagina 49 di 91 PrimaPrima ... 39474849505159 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 910
  1. #481
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,581
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    minima +5.9
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #482
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,581
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    massima provvisoria +7.4
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #483
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Niente mi sa che non riesce a imbiancare anche Domodossola.
    Tornata mista anche qui. 1 cm di neve nuova

  4. #484
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/08/15
    Località
    bergamo
    Età
    52
    Messaggi
    249
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Jack, siamo un po' agitati? Ma scusa eh, nevica a quote ridicole su Nord e Sud Piemonte, in Emilia neve alle nostre quote, e forse anche in altre zone, noi siamo gli unici poveri scemi che vedono sempre e comunque neve dalle solite quote montane, 900-1000 metri, e dovrebbero anche festeggiare? Ma sta coppa. Giovanni 78 è felice e dice che spettacolo l'Atlantico, e grazie al piffero, lui nel 2013-2014 Si è divertito un sacco mentre da noi è stato l'inverno peggiore in assoluto ( per peggio del 2007, almeno lì eravamo tutti sulla stessa barca), poi c'è Only che è felice perché ci sono le montagne cariche di neve e può fare i nivotour ed andare a sciare ( per lui, se ho capito bene, la neve a Cossila è un di più, se c'è bene, se non c'è pazienza, ma c'è anche chi come me è Marcello ha un'altra visione della neve e vedere diluviare mentre in altre zone a pari quota( anzi anche a quote decisamente inferiori alla nostra) manda decisamente in bestia.
    Quindi, a chi interessa la neve in montagna è a posto per tutto l'inverno secondo me, adesso le temperature si rialzeranno, inizierà un periodo successivamente di ho, la neve spero resti dai 1300-1500 in su dappertutto, mentre sotto si sciolga riportando democraticamente la situazione a 0 per tutti.
    Poi, verso l'8 Dicembre, spero che arrivino le situazioni da freddo e neve, almeno fino alle zone collinari , per tutti, e non solo per i soliti noti, così che si possa essere tutti democraticamente soddisfatti.
    Questo è quello che penso e spero, stop.
    Scusa neve, ma penso di interpretare il pensiero di Jack e sicuramente il mio,
    dire che siamo al a metà novembre è dire anche che non è nella media che nevichi alle nostre altitudini, ne qua ne altrove.
    poi sarebbe piaciuto anche a me se avesse nevicato, ma così non è e non è per niente una beffa.
    essere presi male, perché altrove invece hanno avuto un po’ di “fortuna” consentimi che è parecchio da italiani sfigati (se non posso averla io, non voglio nemmeno gli altri).
    di democratico nella vita non c’è niente, Ci sta per altro incazzarsi se da noi non viene nulla, ma le cose non cambiano se non farci vivere male quello che abbiamo.
    cosa abbiamo?beh rispetto agli ultimi autunni secchi e mediamente più caldi, direi che abbiamo qualcosa di più.
    preparati perché invece è probabile che tra qualche settimana se sfondiamo Nam avremo un bel periodo di hp che metterà a dura prova la bramosia di neve e clima invernale.
    poi ti piaccia o meno tu abiti in una zona che a parità di altitudine è più sfigata di altre per le condizioni di neve.

  5. #485
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Neve dai 900mt, ma precipitazioni quasi nulle.
    Temperatura in calo, vediamo come prosegue la giornata

  6. #486
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,550
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Marcello84 Visualizza Messaggio
    Solo pioggia da no, quota neve penso oltre i 1.000 m

    No non in Val D'Ossola, tornato da Santa Maria Maggiore, a Druogno belle neve con accumulo, Santa Maria Maggiore neve più bagnata con accumulo scarso, ora a Drugno nevica bene, quota 850 mt.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  7. #487
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Jack, siamo un po' agitati? Ma scusa eh, nevica a quote ridicole su Nord e Sud Piemonte, in Emilia neve alle nostre quote, e forse anche in altre zone, noi siamo gli unici poveri scemi che vedono sempre e comunque neve dalle solite quote montane, 900-1000 metri, e dovrebbero anche festeggiare? Ma sta coppa. Giovanni 78 è felice e dice che spettacolo l'Atlantico, e grazie al piffero, lui nel 2013-2014 Si è divertito un sacco mentre da noi è stato l'inverno peggiore in assoluto ( per peggio del 2007, almeno lì eravamo tutti sulla stessa barca), poi c'è Only che è felice perché ci sono le montagne cariche di neve e può fare i nivotour ed andare a sciare ( per lui, se ho capito bene, la neve a Cossila è un di più, se c'è bene, se non c'è pazienza, ma c'è anche chi come me è Marcello ha un'altra visione della neve e vedere diluviare mentre in altre zone a pari quota( anzi anche a quote decisamente inferiori alla nostra) manda decisamente in bestia.
    Quindi, a chi interessa la neve in montagna è a posto per tutto l'inverno secondo me, adesso le temperature si rialzeranno, inizierà un periodo successivamente di ho, la neve spero resti dai 1300-1500 in su dappertutto, mentre sotto si sciolga riportando democraticamente la situazione a 0 per tutti.
    Poi, verso l'8 Dicembre, spero che arrivino le situazioni da freddo e neve, almeno fino alle zone collinari , per tutti, e non solo per i soliti noti, così che si possa essere tutti democraticamente soddisfatti.
    Questo è quello che penso e spero, stop.
    Come già abbiamo avuto modo di constatare, abbiamo due modi differenti di vivere questa passione.
    Io amo la natura, e gioisco quindi quando le stagioni seguono il loro corso naturale, Nel loro corso naturale è normale che qui nevichi dai 1000mt al 17 novembre, ed è normale che in ossola o nel cuneese scenda più in basso.
    Per il resto poi, se qualcuno a Crodo o da qualche altra parte si sta godendo una bella nevicata, io sono felicissimo per lui, e leggo con gioia i suoi aggiornamenti. Amo la neve ed il freddo, ma se non la vedo io, sono contento se la vede qualcun altro che la ama come me!

  8. #488
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    ora piove bene, perso un grado nell''ultima ora a Muzzano

  9. #489
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    A Oropa infatti viene giù di brutto!

  10. #490
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,550
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Druogno nevicata forte in atto
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •