Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
non penso che rimanga così bassa:

zt850z2_web_27.png


punte di +8 a 850hPa in un contesto di GPT non bassi, direi che anche i 2000m rischiano di essere fuori...
Osmer nel bollettino odierno prevede per domani: "Cielo coperto con piogge diffuse anche temporalesche, molto intense sulle Prealpi Carniche e in Carnia, forse localmente anche in pianura. Forti nevicate in montagna oltre i 2000 metri sulle Prealpi, 1600-1800 sulle Alpi. Scirocco sostenuto o temporaneamente forte sulla costa. Venti sostenuti tra sudest e nordest in pianura, forti da sud in quota. Situazione atmosferica favorevole all'acqua alta e alle mareggiate. Dalla sera attenuazione delle precipitazioni e il vento girerà a Libeccio; quota neve in calo a 1500 m."
Per martedì: "Coperto con precipitazioni intense sui monti e pedemontana, abbondanti su pianura e costa, anche temporalesche. Neve oltre gli 800-1000 sulle Alpi, 1200-1500 sulle Prealpi, in rialzo nel corso della giornata con oscillazioni. Sulla costa vento da est o sud-est moderato."
Poi mercoledì migliora (e vorrei ben dire!)

La situazione generale è questa: "Una saccatura sul Mediterraneo occidentale richiama forti correnti umide meridionali dall'Africa. Tra sabato sera e domenica un intenso sistema frontale interesserà la regione accompagnato da correnti sciroccali. Lunedì relativo miglioramento."