Pagina 105 di 140 PrimaPrima ... 55595103104105106107115 ... UltimaUltima
Risultati da 1,041 a 1,050 di 1400
  1. #1041
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    ammmmiocuggino ?

    Comunque tutto è possibile
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  2. #1042
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Perdonami se te lo dico ma da che pulpito viene la predica

    ti sei per caso riletto almeno l'80% dei tuoi messaggi in un passato nemmeno troppo remoto? Basso Piemonte - Dicembre 2019
    no perché a partire dalle tue fantomatiche previsioni in cui ogni mese che sta per iniziare viene gia sentenziato come un mese che chiudera' a 0 mm (zero) quante volte lo hai detto e ripetuto? quante volte hai detto e ripetuto che passeremo un dicembre sotto un HP che se forse va bene ce lo leviamo tra chissa' quanti mesi? anche quello puo' risultare snervante non credi? quante volte hai fatto passare dei messaggi che chiunque legge dall'esterno inizierebbe a pensare che la regione Piemonte sia colpita da una profonda crisi idrica poi vai a rileggere i dati e chiudiamo abbondantemente sopra media pluvio? se dai enfasi 100 ai periodi siccitosi sei pregato di fare altrettanto con quelli super piovosi altrimenti la tua diventa falsa informazione

    Cavallermaggiore (CN), alto cuneese, Piemonte, regione di NW
    pioviggine autunnale in corso +6,0°c 0,8 mm di cumulata odierna, mensile a 30,6 mm e annuale a ben 966,1 mm a fronte di una media annua a poco oltre 700 mm e con ancora 2 settimane per aumentare il bottino

    un abbraccio

    E infatti sono giorni e giorni che non scrivo più niente del genere, perché con gente così che ti prende per i fondelli gratuitamente ho del tutto rinunciato a qualsiasi previsione sul lungo, e ho già scritto che siamo leggermente sopra media pluvio e che ottobre e novembre hanno chiuso in surplus dopo diversi mesi in deficit (gennaio, febbraio, marzo, giugno, agosto, settembre) ma evidentemente leggi solo quello che ti fa comodo

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  3. #1043
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da FDV1988 Visualizza Messaggio
    Ragazzi faccio copia e incolla da un sito di metereologia, un commento di un utente

    "Attenzione, un mio amico che lavora nella sede centrale di ecmwf a Bologna, mi ha detto che sono ormai 3 gg che escono delle carte incredibili per la fine del mese inizio gennaio, per non creare inutili allarmismi non le rendono pubbliche ma che se nei prossimi giorni verranno confermate entreranno nei run. Si parla di gelo simile al 1985, il tutto causato dalla bilobazione del hp troposferico. Per es.a Mosca si dovrebbero toccare i -25°, Vienna -20°, in Italia dovrebbe entrare alla quota di 850hp una -15."





    Che ne pensate?

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    Ecco ci mancava il cugino che lavora alla nasa. ma riuscite a non inquinare il forum? Passa veramente la voglia di leggervi oltretutto qualità del forum che si è abbassata clamorosamente non c’è più uno che guarda le carte e le analizza solo cavolate campate in aria tanto per dire.

  4. #1044
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    Ecco ci mancava il cugino che lavora alla nasa. ma riuscite a non inquinare il forum? Passa veramente la voglia di leggervi oltretutto qualità del forum che si è abbassata clamorosamente non c’è più uno che guarda le carte e le analizza solo cavolate campate in aria tanto per dire.
    In effetti hai ragione...

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  5. #1045
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da FDV1988 Visualizza Messaggio
    Ogni tanto trovo disparità negli accumuli in località molto vicine a parità di altitudine però..

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    ovvio come fanno a darti il millimetro...ma ti danno l'idea dell'entita del passaggio!!
    Ultima modifica di emy80; 17/12/2019 alle 10:16

  6. #1046
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    ovvio come fanno a darti il millimetro...ma ti danno danno l'idea dell'entita del passaggio!!
    No aspetta Monte Moro - Monte Pigna non possono avere, mezzo metro di differenza...

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  7. #1047
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    pioggerella/aerosol stile novembrino, come si dice in piemontese dalle mie parti "nebia ca beuta" letteralmente " nebbia che mette"
    temperatura inchiodata a +6°C
    terzo giorno senza sole oggi di un'altra settimana umida

  8. #1048
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da FDV1988 Visualizza Messaggio
    No aspetta Monte Moro - Monte Pigna non possono avere, mezzo metro di differenza...

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    Monte moro sopra macugnaga... monte pigna se lo cerco me lo da in provincia di Cuneo....

  9. #1049
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    Monte moro sopra macugnaga... monte pigna se lo cerco me lo da in provincia di Cuneo....
    Perdonami

    Monte Pigna 1768 metri
    5,6 cm
    11,5 cm
    33 cm

    Monte Malanotte 1709 metri
    4,1 cm
    6,2 cm
    19,9 cm

    Distanza in linea d'aria = 7 km

    50 cm contro 30 cm



    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  10. #1050
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da FDV1988 Visualizza Messaggio
    Ragazzi faccio copia e incolla da un sito di metereologia, un commento di un utente

    "Attenzione, un mio amico che lavora nella sede centrale di ecmwf a Bologna, mi ha detto che sono ormai 3 gg che escono delle carte incredibili per la fine del mese inizio gennaio, per non creare inutili allarmismi non le rendono pubbliche ma che se nei prossimi giorni verranno confermate entreranno nei run. Si parla di gelo simile al 1985, il tutto causato dalla bilobazione del hp troposferico. Per es.a Mosca si dovrebbero toccare i -25°, Vienna -20°, in Italia dovrebbe entrare alla quota di 850hp una -15."





    Che ne pensate?

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    Hai già iniziato i brindisi di Natale?

    Ridatemi il forum MNW del periodo 2008-2012...

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •