Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
Mondovì (Cuneo) 560 m s.l.m. è una località del Piemonte sud-occidentale. Geograficamente si trova nelle Alpi Cozie, a nord delle Alpi marittime.

6a041d9024277924200652e5591098e7.jpg




Questa foto rappresenta la media annuale del paese, sulla base della vecchia 1961/1990

media.PNG

Qui vi sono tutti i record per la località dal 1946 ad oggi:

salva.PNG

Fonte Wikipedia


Nel confronto fra Cuneo e Mondovì sembra proprio che la prima sia più fredda, anche perché ha una posizione più a Nord-Ovest quindi allo stau invernale se soffia il levante con una media massima annuale cuneese pari a 15,5°C ed una minima media di 7,2°C. Mondovì leggermente più alte le medie.
Mondovì non si trova nelle alpi cozie e tantomeno a nord delle marittime. Mondovì si trova precisamente nella fascia pedemontana, a nord delle alpi liguri (vallate monregalesi). per quanto riguarda la quota 560m si riferisce a Mondovì piazza, la zona alta della città, che risulta essere decisamente nevosa,in misura leggermente maggiore del capoluogo cuneo, soprattutto dovuto al fatto che nel periodo invernale i minimi sul ligure tendono a favorire la pedemontana sud e il cebano(135/140cm medi a mia stima) . buona parte della città si trova a 400/420m dove c'è una marcata differenza in termini di neve confronto piazza dovuta sia alla quota e alla piccola isola di calore. (95/100cm) in condizioni al limite come temperature spesso c'è un abisso. ancora più notevole nei pressi di Mondovì, è la zona di Vicoforte a 550/600m(170cm/180cm dati similari nel cebano stazione arpa) dove nevica veramente tanto dovuto al maggior effetto ortografico essendo più vicino ai monti, e una maggior resistenza del "cuscino" .

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk