Pagina 17 di 38 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 380
  1. #161
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    2,4 mm giornalieri

    villanova 19.4 mm

    un solo giorno di "gloria" poi siamo tornati alla normalità
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #162
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Primi dodici giorni di giugno monstre termicamente. Nella mia stazione abbiamo 18.3 di Tmedia, -3.3 gradi sulla media mensile, le decadali non le conosco.

    I mm sono 182 le prospettive potrebbero essere over 300

  3. #163
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da alexsax93 Visualizza Messaggio
    Ciao ci ho riflettuto un po', e mi sono fatto l'idea che anche uno scarso soleggiamento( ma comunque intenso come è giusto che sia a giugno), in un contesto di atmosfera
    fortemente instabile possa far lievitare i cumuli una cosa però si può notare, ovvero con il passare dei giorni ci sono fenomeni meno violenti, a causa delle basse temperature. Una situazione cosi dopo 10 gg di africano sarebbe davvero esplosiva, ma non è il nostro caso attuale, visto che temperature "elevate" e tassi di umiditÃ* stellari non si sono ancora visti
    Le cronache in questo nowcasting sono piene di ondate di caldo in cui alla prima infiltrazione fresca si paventava disastri, ma immancabilmente ha fatto nulla. Per innescare una nube convettiva occorre certamente un buon irraggiamento, ma è sufficiente anche una certa porzione di aria più calda dell'aria circostante ad innescare la termica. Attualmente abbiamo spesso nubi basse che ci rende difficoltoso capire se sulla nostra verticale sia presente o meno una schiarita.

    Questo rimane il metodo migliore


  4. #164
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Le cronache in questo nowcasting sono piene di ondate di caldo in cui alla prima infiltrazione fresca si paventava disastri, ma immancabilmente ha fatto nulla. Per innescare una nube convettiva occorre certamente un buon irraggiamento, ma è sufficiente anche una certa porzione di aria più calda dell'aria circostante ad innescare la termica. Attualmente abbiamo spesso nubi basse che ci rende difficoltoso capire se sulla nostra verticale sia presente o meno una schiarita.

    Questo rimane il metodo migliore

    Immagine
    Grazie!! Molto utile

  5. #165
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Altra giornata grigia. Un rovescio davvero forte fino a 10 minuti fa. Mi auguro domani dia la scarica finale e poi per 5 gg stop acqua.

  6. #166
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Dalle previsioni radar i botti sembrano arrivare nel primo pomeriggio dal cuneese, spero che sia l'ultimo passaggio per un po'

  7. #167
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Dalle previsioni radar i botti sembrano arrivare nel primo pomeriggio dal cuneese, spero che sia l'ultimo passaggio per un po'
    Dubito seriamente. A giudicare dai modelli, martedi e mercoledi nuovamente pioggia e temporali.
    Intanto qui ieri accumulati 2 mm per un po' di pioggia in nottata e un breve rovescio nel pomeriggio. Vediamo cosa fa oggi

  8. #168
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Oggi prevedo balzo totale a ovest di torino

  9. #169
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    10-15mm supplementari alla portata tra pomeriggio e sera.
    Guardando sul medio periodo, davvero poca stabilità. Pomeriggi spesso agitati e temporaleschi. Temperature tendenzialmente in media o leggermente sotto.
    Ieri avevo maglioncino e sono stato benissimo tutto il giorno, uscendo con la giacca primaverile.
    Da giorni si oscilla sui 13-15 gradi.
    Torre Pellice, in borgata 650mt

  10. #170
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da alexsax93 Visualizza Messaggio
    Oggi prevedo balzo totale a ovest di torino

    beh finora siamo stati, qui ad estremo ovest, praticamente sempre "balzati".

    la pluviometria parla chiaro.. tra qui e villanova da inizio mese, ad esempio, oltre 100 mm di differenza.

    oggi qualche piovasco lo farà sicuramente, poi, due giorni più stabili.

    da martedi nuova instabilità ma pomeridiana, credo che le mattine saranno sempre soleggiate.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •