Personalmente per vedere questo tempo grigio, umido senza nemmeno una pausa soleggiata a giorni alterni di 8/10 ore ne faccio volentieri a meno!
Se poi deve venire un peggioramento nevoso al piano da regalare una nevicata anche di soli 10 cm ma non lavata via dall'acqua (o meglio un bel 2008/09) ben venga, saro' felicissimo come una pasqua, in caso contrario ribadisco e rimarco a gran voce, viva l' HP poi ti diro', come non giudico chi vorrebbe veder piovere 365 giorni l'anno sono certo che la vostra maturita' fara' si che venga rispettato anche il mio desiderio
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
pellata, anzi doppia pellata perché ne valeva davvero la pena, al monte Croce (Borgo S. Dalmazzo), avevo paura ad affrontare la Bisalta. Neve davvero di qualità e divertente nella discesa. Bellissimo vedere come nelle, anche piccole, radure nel bosco la neve fosse sublimata in maniera visibile e fosse asciutta come a duemila metri. tutto questo tra 700 e 1200m
ea0474db-bd98-44bd-8994-ed6443547eb0.jpg
dcc58f36-910a-4b9e-b538-847f1689432b.jpg
19d5a0a4-09d2-4520-aaf2-72486812acfc.jpg
b81a20e2-46d1-4089-943d-79413f2a720a.jpg
IMG_0627.jpg
IMG_0618.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riguardo martedì ad ora la vedo male: correnti in quota da o-so blande, ombra certa e precipitazioni maggiori più a est su astigiano e alessandrino. Vabbè, non si può pretendere sempre la perfezione![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Possibile, ma ho già visto configurazioni peggiori, decisamente
Mi sembra che siano da W-SW solo all'inizio (domani primo pomeriggio), e poi ruotebbero da SW e poi S-SW a grandissime linee.. Alle quote inferiori è tutto da NE praticamenteL'unica cosa che mi piace poco è la velocità di passaggio del minimo: è una vera fiondata, e non darebbe il tempo alle precipitazioni di invorticarsi come si deve...
Io invece credo che sarà un buon passaggio![]()
Lou soulei nais per tuchi
Nebbione qui ! Siamo a 2°
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao
Anche qui è tornata la nebbia.
Oggi ho scampagnato in collina fino a S.Bernardo.
C'era crosta sulla neve ai 750 mt segno che ieri è passata in pioggia anche li.
Due immagini di Revello.
Revello (CN) 353 mt
Serata frizzante, l'albedo farà il suo lavoro stanotte.. Le conche e i fondovalle mettono la freccia..
Demonte (765m.): -2,9°
Terme di Valdieri (1390m.): -6,9°
Boves (575m.): -0,7°
Mondovì (422m.): -1,3°
Roccaforte Mondovì (595m.): -0,6°
Upega (1310m.): -3,8°
Calizzano (647m.): -0,4°
Saliceto (385m.) -0,1°
Lou soulei nais per tuchi
giornata sensazione sulle Langhe! incredible la zona fra mango e arguello con circa 45cm al suolo a 600/650m..... leggermente meno in zona lequio berria.. riaumenta fra bossolasco e murazzano con circa 40/50cm al suolo.. molto più ventata...
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Segnalibri