“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
No, con queste carte decisamente no, se accumula è già tanto...
Siamo passati da una possibile nevicata da un metro al nulla in due/tre giorni.
Per Lake: quando in quota le correnti si dispongono genericamente da W (e quindi W-NW, NW, N-NW, in parte anche W-SW ma non sempre) fa effetto stau oltralpe e fohn da noi. Le alte valli occidentali dalla Varaita/Po verso N vedono in genere buoni sfondamenti, a S del Monviso è già più difficile e in genere sono limitati alle testate vallive. Questo proprio per conformazione geografica.
Ma a grandi linee eh, ogni sfondamento fa storia a sè, dipende anche dalle correnti alle varie quote come si dispongono.
Lou soulei nais per tuchi
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
DecisamenteNon vorrei mai essere nei panni di un previsore ufficiale.
Non a caso anche a ridosso d'evento ci becchiamo cantonate spaventose e sorprese inaspettate. Non ti dico quali prevalgono, l'avrai già capito
Cielo di nuovo sereno nel frattempo
Demonte +2,9° in calo.
Lou soulei nais per tuchi
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Gli sfondamenti da SW, se ben fatti, sono estremamente proficui per questa zona (Alpi Cozie, Marittime e pedemontane sud-occidentali).
Da W-SW un pò meno, ma deve spingere ben forte, mentre da W in su non arriva nulla, al massimo si può coprire temporaneamente il cielo.
A vedere così mi sembra un peggioramento che andrà "peggiorando"ossia si partirà con correnti da W-SW che ruoteranno da W e poi da NW. Potremmo sperare di racimolare qualcosa la notte del 27. Noi pedemontani S, beninteso, mentre il Piemonte centrale rischia di non vedere un fiocco.
Mancano ancora 3/4 giorni, comunque. Aspettiamo che peggiorino definitivamente almeno abbiamo cieli sereni e buonanotte al secchio.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri