Pagina 198 di 326 PrimaPrima ... 98148188196197198199200208248298 ... UltimaUltima
Risultati da 1,971 a 1,980 di 3257
  1. #1971
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Direi sostanzialmente NW

    Allegato 548854

    Questa è una carta da gran neve sui confini lungo la Francia, Valle d'Aosta, interno Valli Torinesi e parzialmente anche Valli Cuneesi occidentali; fohn dalle pedemontane in pianura, e anche deciso mi sa.
    Maestro quindi qui non faccio manco 10 cm Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  2. #1972
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    E qui viene fuori la fortuna di essere torinesi, noi partiamo già da nulla quindi non possiamo peggiorare
    Ma in pratica voi rimanete in ombra per la presenza del massiccio centrale Francese (Alpi Occidentali)?
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  3. #1973
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,836
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Ma in pratica voi rimanete in ombra per la presenza del massiccio centrale Francese (Alpi Occidentali)?
    Ombra data dalle Alpi occidentali, con correnti da NW, W e SW; anche da S non è che becchiamo molta roba, comunque sempre meglio rispetto alle correnti sopra citate
    Il SE e l'E invece sono le correnti migliori perchè addossandosi alle Alpi creano Stau

  4. #1974
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Ombra data dalle Alpi occidentali, con correnti da NW, W e SW; anche da S non è che becchiamo molta roba, comunque sempre meglio rispetto alle correnti sopra citate
    Il SE e l'E invece sono le correnti migliori perchè addossandosi alle Alpi creano Stau

    La mia zona non becca nulla con NW, poco con W, qualcosa di più con SW facendo stau su Pre Alpi e Alpi, nulla con il SE E cieli nuvolosi o pioviggine.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #1975
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da FDV1988 Visualizza Messaggio
    Maestro quindi qui non faccio manco 10 cm Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    No, con queste carte decisamente no, se accumula è già tanto...
    Siamo passati da una possibile nevicata da un metro al nulla in due/tre giorni.

    Per Lake: quando in quota le correnti si dispongono genericamente da W (e quindi W-NW, NW, N-NW, in parte anche W-SW ma non sempre) fa effetto stau oltralpe e fohn da noi. Le alte valli occidentali dalla Varaita/Po verso N vedono in genere buoni sfondamenti, a S del Monviso è già più difficile e in genere sono limitati alle testate vallive. Questo proprio per conformazione geografica.
    Ma a grandi linee eh, ogni sfondamento fa storia a sè, dipende anche dalle correnti alle varie quote come si dispongono.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #1976
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    No, con queste carte decisamente no, se accumula è già tanto...
    Siamo passati da una possibile nevicata da un metro al nulla in due/tre giorni.

    Per Lake: quando in quota le correnti si dispongono genericamente da W (e quindi W-NW, NW, N-NW, in parte anche W-SW ma non sempre) fa effetto stau oltralpe e fohn da noi. Le alte valli occidentali dalla Varaita/Po verso N vedono in genere buoni sfondamenti, a S del Monviso è già più difficile e in genere sono limitati alle testate vallive. Questo proprio per conformazione geografica.
    Ma a grandi linee eh, ogni sfondamento fa storia a sè, dipende anche dalle correnti alle varie quote come si dispongono.
    Ho capito la perfezione per voi sarebbero anche i minimi bassi, in questo caso le correnti inibenti le prendiamo noi, mamma mia come è dannatamente complicata la meteorologia nelle nostre zone.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  7. #1977
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Il dopo sta venendo fuori ancora peggio
    Prenderò qualche giorno di pausa, è una situazione grottesca
    Purtroppo avevo fiutato questo...avevo provato a fidarmi di voi....ma niente...

  8. #1978
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Ho capito la perfezione per voi sarebbero anche i minimi bassi, in questo caso le correnti inibenti le prendiamo noi, mamma mia come è dannatamente complicata la meteorologia nelle nostre zone.
    Decisamente Non vorrei mai essere nei panni di un previsore ufficiale.

    Non a caso anche a ridosso d'evento ci becchiamo cantonate spaventose e sorprese inaspettate. Non ti dico quali prevalgono, l'avrai già capito

    Cielo di nuovo sereno nel frattempo
    Demonte +2,9° in calo.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #1979
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Decisamente Non vorrei mai essere nei panni di un previsore ufficiale.

    Non a caso anche a ridosso d'evento ci becchiamo cantonate spaventose e sorprese inaspettate. Non ti dico quali prevalgono, l'avrai già capito

    Cielo di nuovo sereno nel frattempo
    Demonte +2,9° in calo.
    Mi pare che d'aver letto che che la meteorologia americana indica la nostra zona come la più difficile nel fare previsioni.

    Non puoi comunque escludere in imprevedibili sfondamenti... con sorprese annesse...
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  10. #1980
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Mi pare che d'aver letto che che la meteorologia americana indica la nostra zona come la più difficile nel fare previsioni.

    Non puoi comunque escludere in imprevedibili sfondamenti... con sorprese annesse...
    Gli sfondamenti da SW, se ben fatti, sono estremamente proficui per questa zona (Alpi Cozie, Marittime e pedemontane sud-occidentali).
    Da W-SW un pò meno, ma deve spingere ben forte, mentre da W in su non arriva nulla, al massimo si può coprire temporaneamente il cielo.

    A vedere così mi sembra un peggioramento che andrà "peggiorando" ossia si partirà con correnti da W-SW che ruoteranno da W e poi da NW. Potremmo sperare di racimolare qualcosa la notte del 27. Noi pedemontani S, beninteso, mentre il Piemonte centrale rischia di non vedere un fiocco.
    Mancano ancora 3/4 giorni, comunque. Aspettiamo che peggiorino definitivamente almeno abbiamo cieli sereni e buonanotte al secchio.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •