saro' pazzo ma per me le giornate tipo quella che e' iniziata oggi sono un qualcosa di indescrivibilmente bello, minima di soli -2,8°c causa nuvolaglia che ha indugiato per quasi tutta la notte, poi nebbia radente che ha sistemato un po le temperature verso le 05 e stamane e' uscito un meraviglioso sole che con il bianco a terra e la galaverna (anche se leggera) sulle piante danno un senso di assoluta pace, di assoluto inverno!
Domani sono previsti circa 5 cm di neve da me purtroppo sapendo che saranno seguiti da ennemila giorni con tempo grigio e piovoso non mi danno grossa felicita ma oramai e' cosi' o ti fa 1/2 mesi di stabilita' assoluta o ti fa periodi in cui ti giochi tutte le tue carte a disposizione in una settimana/10 giorni!
Occasioni di neve al piano per i giorni a seguire non ne vedo molte, di nottate serene ancora meno per cui ci adatteremo
attuali -2,4°c cielo limpido, magico, cornice alpina incantevole, insomma, con 10 cm di neve al suolo in piu' sarebbe il paradiso terrestre ma gia cosi' non ci lamentiamo
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Moloch è ancora più pesante..
pcp24h.z2.3 (3).png
pcp24h.z2.3 (2).png
Lou soulei nais per tuchi
Tu mi sa di si, da me non mi stupirebbe se rimanessimo anche con 10cm in meno se non la metà. Sono proprio curioso di vedere. Sono però molto fiducioso di questo sw sparato soprattutto dopo questo risveglio croccante
________________________________
Il post che leggi è di un amante della neve, ma anche delle giornate serene se adeguatamente intervallate da periodi perturbati. Se non posso godere della neve nel mio orto mi sposto volentieri in provincia o godo dei monti imbiancati. Scrivo mediamente da San Chiaffredo - Busca CN - 500 mslm circa. Nell'avatar il sottoscritto in preghiera verso il nivometro di Argentera CN
________________________________
Molto più ostronzo em ostrale
________________________________
Il post che leggi è di un amante della neve, ma anche delle giornate serene se adeguatamente intervallate da periodi perturbati. Se non posso godere della neve nel mio orto mi sposto volentieri in provincia o godo dei monti imbiancati. Scrivo mediamente da San Chiaffredo - Busca CN - 500 mslm circa. Nell'avatar il sottoscritto in preghiera verso il nivometro di Argentera CN
________________________________
Ne spara fino ad un metro sulle alpi cuneesi, non ovunque ma me cojoni.
________________________________
Il post che leggi è di un amante della neve, ma anche delle giornate serene se adeguatamente intervallate da periodi perturbati. Se non posso godere della neve nel mio orto mi sposto volentieri in provincia o godo dei monti imbiancati. Scrivo mediamente da San Chiaffredo - Busca CN - 500 mslm circa. Nell'avatar il sottoscritto in preghiera verso il nivometro di Argentera CN
________________________________
Direi che in entrambe le visioni (che prevalga il SW o il S-SW) Roccaforte rimarrà tra i posti più colpiti, perchè è in pedemontana e dunque si becca precipitazioni da sfondamento.
Se vogliamo fare i pistini per Roccaforte sarebbe l'ideale prevalesse il S-SW (come vede Moloch), ma anche col SW precipiterà benissimo.
Sui potenziali accumuli è sempre difficile fare stime con gli sfondamenti, perchè bisogna vederne l'intensità.. ma ad oggi Vignolo, Borgo, Peveragno, Roccaforte, insomma tutta la pedemontana sud-occidentale e meridionale potranno vedere dai 20 ai 30cm in media.
Se fa meno di 20cm è da considerarsi flop con questa configurazione...
I crinali delle Marittime e delle Liguri verosimilmente si spareranno 60-80cm come minimo...
Lou soulei nais per tuchi
un altra bella passata ce la prendiamo!! ma che spettacolo stamattina!!
ot. avete visto cosa potrebbe scendere sulle dolomiti in 3 giorni di fila? gfs a noi regala solo questo passaggio mentre l'europeo vede piu invorticamento sabato domenica e lunedi!! strane divergenze a 24 ore!!![]()
Segnalibri