Pagina 55 di 326 PrimaPrima ... 545535455565765105155 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 3257
  1. #541
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Sulle Langhe ci si prepara a dovere per la nevicata:

    -1.2°C a Diano d'Alba 455 m
    -1.3°C a Cassinasco 415 m
    0.0°C a Monastero Bormida 330 m
    +0.1°C a Castino, 300 m

    Qui +0.7°C in città con nebbia, -0.1°C a San Damiano quota 220 m
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  2. #542
    Brezza tesa L'avatar di Raffaele hiver96
    Data Registrazione
    12/03/13
    Località
    Fossano (CN)
    Età
    29
    Messaggi
    915
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    0.7° e nebbia fitta.
    Fossano.

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  3. #543
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    GEM piu precifitofolo di GFS...non finirebbe tutto venerdi . Credo che si andra di nowcasting puro. Qui sempre sereno e -0.1

  4. #544
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Anche ARPAGE nettamente piu precifitofolo

  5. #545
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Qui dalle 16.30 siamo sotto zero

    Ora -0.6Screenshot_20201203_171759.jpgScreenshot_20201203_171006.jpg

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  6. #546
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Nebbia di m. Che impedisce il calo termico
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  7. #547
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    non è la nebbia, guardate il sat, avete nuvolosità in transito
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #548
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non è la nebbia, guardate il sat, avete nuvolosità in transito
    sara' anche nuvolosita' in transito ma il nostro discorso legato allo spessore della nebbia trova riscontro confrontando le temperature delle localita' vicine tra loro, oggi pomeriggio risultava la mia zona piu' fredda con 0° e spiccioli, poi la nebbia e di conseguenza in crollo termico ha raggiunto la vicinissima Marene (4 km di distanza in linea d'aria) mentre da me iniziava a stabilizzarsi ed aumentare leggermente come temperatura, poi ha iniziato a salire a Marene ma e' crollata a Fossano (410 mt) guarda caso investita dalla nebbia (per il momento bassa) per cui nubi sterili ci sono sia per Cavallermaggiore che Marene e Fossano ma dove c'e' la nebbia radente puoi beneficiare ancora dell'irragiamento mentre nelle localita' dove la nebbia e' spessa 100 mt sulla tua verticale fa da effetto coperta e la temperatura arresta la sua discesa

    questa coperta di nebbia andra a saldarsi con la perturbazione entrante, un sacco di volte e' successo

    +0,8 attuali

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #549
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Certezza a 24 h. Incertezza a 48h. E vai di finestra...


    ________________________________
    Il post che leggi è di un amante della neve, ma anche delle giornate serene se adeguatamente intervallate da periodi perturbati. Se non posso godere della neve nel mio orto mi sposto volentieri in provincia o godo dei monti imbiancati. Scrivo mediamente da San Chiaffredo - Busca CN - 500 mslm circa. Nell'avatar il sottoscritto in preghiera verso il nivometro di Argentera CN
    ________________________________

  10. #550
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    sara' anche nuvolosita' in transito ma il nostro discorso legato allo spessore della nebbia trova riscontro confrontando le temperature delle localita' vicine tra loro, oggi pomeriggio risultava la mia zona piu' fredda con 0° e spiccioli, poi la nebbia e di conseguenza in crollo termico ha raggiunto la vicinissima Marene (4 km di distanza in linea d'aria) mentre da me iniziava a stabilizzarsi ed aumentare leggermente come temperatura, poi ha iniziato a salire a Marene ma e' crollata a Fossano (410 mt) guarda caso investita dalla nebbia (per il momento bassa) per cui nubi sterili ci sono sia per Cavallermaggiore che Marene e Fossano ma dove c'e' la nebbia radente puoi beneficiare ancora dell'irragiamento mentre nelle localita' dove la nebbia e' spessa 100 mt sulla tua verticale fa da effetto coperta e la temperatura arresta la sua discesa

    questa coperta di nebbia andra a saldarsi con la perturbazione entrante, un sacco di volte e' successo

    +0,8 attuali

    se la nebbia si alta fa da tappo, se rimane radente e poco spessa permette un buon irraggiamento notturno.
    In questo caso però le t aumentano perché viene rotta l'inversione dalle nubi che stanno transitando, rimescolando la colonna.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •