Domani mattina qualcuno potrebbe vedere neve elettrica, probabilmente tra limone e sant'anna. Gli accumuli saranno variabili perchè le precipitazioni saranno anche convettive (a dicembre? si) , non è una perturbazione old style pura. per gli altri giorni vedremo, tanto abbiamo capito l'andazzo di sto mese.![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
estremi odierni di -2,8 / +2,9 attualmente registro +0,8°c in rapida discesa per via della nebbia arrivata mezz'ora fa!
giornata tipicamente invernale che ricorda un po quelle della mia gioventu, neve al suolo (anche se poca) cielo bello sereno fino verso le 13 poi improvvisamente dal torinese avanzano ammassi nebbiosi che di li a poco si portano ad avvolgere anche il mio paese, freddo pungente per via della ventilazione prodotta dalla nebbia che sta affluendo
per domani, almeno da me il rapporto mm scesi e cm accumulati sara' ben migliore di quello dell'altro ieri
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
[QUOTE=FDV1988;1061233717]Quindi da Limone ad ovest?
credo intenda S anna di Vinadio. e vai di patele
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Segnalibri