Pagina 296 di 326 PrimaPrima ... 196246286294295296297298306 ... UltimaUltima
Risultati da 2,951 a 2,960 di 3257
  1. #2951
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    Dai vediamo, forse gfs per il mio orto va meglio. Sarei strafelice se spara 30cm su Torino togliendo qualche mm dal mio orto.
    Ecmwf secondo me esagera troppo con il torinese, dubito fortemente che cadano oltre 20 cm da noi (naturalmente sarei lieto di essere smentito)

  2. #2952
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/02/16
    Località
    Corneliano d'Alba (200 mslm - CN)
    Età
    34
    Messaggi
    152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Che modelli per il Roero, dio mio!

  3. #2953
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    In un modo o nell' altro stavolta la prendiamo! Se nevica seriamente su Torino sarei davvero contento!! Quest' anno dobbiamo imbiancare tutte le grandi città!!

  4. #2954
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Tortona Alessandria
    Età
    32
    Messaggi
    72
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Facendo un piccolo passo in avanti cosa ne pensate del 6? Il dottore non mi sembra buono o sbaglio?

  5. #2955
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/18
    Località
    Busca (CN)
    Età
    38
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Per quel che valgono!non ho idea su che modello seguano!
    Ma se metto Busca su 3b facciamo 7 cm venerdì e sabato..se metto su il meteo..me ne mette 46 cm!
    Parecchi i cm di differenza!

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  6. #2956
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Flax87 Visualizza Messaggio
    Per quel che valgono!non ho idea su che modello seguano!
    Ma se metto Busca su 3b facciamo 7 cm venerdì e sabato..se metto su il meteo..me ne mette 46 cm!
    Parecchi i cm di differenza!

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    3bmeteo ultimamente andrebbe cestinato, sta svalvolando

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  7. #2957
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da chicconeve Visualizza Messaggio
    Che modelli Ragazzi questa sera... Ma ricordiamoci che i modelli nn esistono... I modelli nn esistono
    Gfs e icon mi sotterrano... Ecmwf e Ukmo sono cmq oltre i 30 mm
    Che dici, come chiudiamo nel monregalese nel triangolo Vicoforte-Mondovì-Roccaforte?

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  8. #2958
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Flax87 Visualizza Messaggio
    Per quel che valgono!non ho idea su che modello seguano!
    Ma se metto Busca su 3b facciamo 7 cm venerdì e sabato..se metto su il meteo..me ne mette 46 cm!
    Parecchi i cm di differenza!

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    I 7 cm di 3b non li capisco neanch'io. Gli altri modelli sono molto buoni.
    Tommy forse dicevi che da 3 giorni sono manuali o semi automatici?
    Ci vedono cosi in ombra? Vado a vedere i paesi vicino.

  9. #2959
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/01/12
    Località
    ceva (CN)
    Età
    33
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    -3,3... Vamossss

    Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

  10. #2960
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT dicembre 2020

    Comunque, a occhio, l'unica cosa che giustifica un'ombra così accentuata sull W Cuneese è una cosa per cui son stato preso in giro, ma io continuo ad essere convinto che esista, e si chiama ombra parziale delle Alpi Liguri. Con correnti da S e SE troppo blande, dove i rilievi sono bassi, (Savonese, Langhe, Appennino) sfonda alla grande e irrompe su Astigiano, Alessandrino, Torinese e in generale Piemonte Centrale e Nord occidentale. Dove i rilievi sono maggiori (Liguri e Marittime) le precipitazioni fanno fatica a sfondare, e dunque generano un'ombra parziale sulle valli occidentali dalla Stura alla Varaita. È raro, ma non è la prima volta che noto questo fenomeno. Unito al fatto che le correnti al suolo saranno praticamente da NE (se non NNE a tratti) si intuisce come le precipitazioni non riescono ad essere spinte bene nell'interno delle valli, con parziale eccezione della Stura e della Grana. Comunque, fateci caso : guardate le mappe che vedono il buco ad W e guardate le correnti. Guardate se a far da barriera non ci sono le Marittime e le Liguri

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •