Orbene, sembra che i tasselli possano incastrarsi nel modo giusto... Lp che si andrebbe a posizionare in una posizione sufficientemente alta e a ovest, per tirare su un bel sud est tipico degli eventi eclatanti sul Piemonte occidentale. Preferirei un s/se, rispetto a un SE puro, perché manterrebbe il freddo intrappolato meglio sull'ovest della regione. Se invece entrerà se/e allora molto probabilmente si salta
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, vi seguo sempre ma è la prima volta che scrivo. Piacere di conoscervi.
Mi sembra che l'ultima emissione di GFS abbia aumentato le precipitazioni in tutto il Piemonte per il giorno 1 gennaio. Precipitazioni che sarebbero nevose a tutte le quote almeno il giorno 1, dico bene?
Vedo ottimismo, bene
Oggi giornata super, ma la montagna ha bisogno di neve....
IMG_20201230_095325.jpg
Oggi pomeriggio tasto f5 su nimbus
Arpa sentenzia
Neve sopra i 200 m venerdì, sopra i 300 sabato
Ma le precipitazioni maggiori le mette ancora stavolta ad est.
Resto della regione solo deboli.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Io sono a 320....spero di resistere![]()
Segnalibri